Perche` se fosse a pagamento farebbe ancora piu` schifo. Proviamo sta ubuntu 8.10, va`. Ucczz, non riesce a ripartizionare il primo hd.. settori danneggiati individuati. Eh? Ma sei scemo? Riavvio in xp, lancio scandisk, non trova niente. Riavvio in ubuntu, riprovo, settori danneggiati. Boh. Riavvio in xp, rilancio scansione con acronis, niente. Riavvio in ubuntu, riprovo, settori danneggiati. Ok, si`, sei scemo. Lancio l'installazione su un altro hd, quello gli piace. Nel frattempo mi collego con pidgin e impiega tipo dieci minuti per la connessione. A meta` installazione, senza alcun motivo e mentre stavo navigando con firefox, il sistema va in standby. Ma mica tutto, solo X. Tutto bloccato, non mi lascia fare niente. Non vedo nemmeno a che punto e` arrivato con l'installazione. Passo a shell testuale, ravano fra moduli e processi, nada, non riesco a sbloccarlo. Riavvio, rilancio installazione, ora e` al 60% e nel frattempo mi ha oscurato pidgin. Ma proprio oscurato, non riesco piu` a scrivere una mazza [sappiano quelli con cui ero in conversazione che se non gli rispondo non e` perche` mi stan sulle balle]. E` bellissimo. Linux mi da modo di risolvere problemi che con windows non avrei mai avuto

Si`, e` un thread stupendo, lo so. 60% ed e` fermo da troppo.. e` tanto che non gioco a freesbee coi cd.