Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: Samsung Q45 (how-to)

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871

    Samsung Q45 (how-to)

    Istruzioni per installare Ubuntu 8.04.1 o SimplyMepis 7 su notebook SAMSUNG Q45

    Il Samsung Q45 è un notebook piuttosto “difficile” per quanto riguarda l'installazione di Linux. Dopo averci smanettato per 4 mesi sono finalmente giunto ad avere Ubuntu e SimplyMepis perfettamente funzionanti con tutto l'HW configurato (solo Mepis non riconosce la webcam integrata) .
    Essendo stata un'ODISSEA da paura, ho scritto questa piccola guida per coloro che si troveranno nella stessa mia situazione con questo notebook.

    L'installazione di Ubuntu è quella più efficiente, in quanto riconosce TUTTE le periferiche in automatico, mentre per Mepis bisogna configurare manualmente la WiFi e non si riesce (per ora) a configurare correttamente la webcam integrata.
    L'installazione che io consiglio è Ubuntu 8.04.1.

    ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE (eseguire il primo step sia per installare Ubuntu che per installare Mepis)

    1 - ATTENZIONE: NON rimuovere Windows fino al completamento di questo step.

    Il notebook SAMSUNG Q45 viene fornito con diverse versioni di Bios (di solito sono: 11ST, 12ST, 13ST, 14ST, 15ST), ma purtroppo quei geni che hanno scritto il bios si sono “dimenticati” di abilitare la funzione per il controllo della luminosità (che non funziona nemmeno su Windows). Per questo motivo, PRIMA di installare Ununtu o Mepis, bisogna fare un downgrade del Bios e riportarlo alla versione 09ST.
    Per effettuare questa operazione (che va eseguita da Windows) seguire queste istruzioni.

    Una volta completato il downgrade del bios abbiamo abilitato il controllo della luminosità ed è possibile installare Ubuntu o Mepis. Di seguito gli step per l'installazione.

    INSTALLAZIONE DI UBUNTU 8.04.1

    2 – Far partire da boot il disco di Ubuntu
    3 – [rendiamo il disco avviabile] Dopo la scelta della lingua, PRIMA DI FAR PARTIRE L'INSTALLAZIONE, aggiungere (premendo F6) l'opzione di avvio “acpi=off”. Senza questa opzione l'installazione si inchioda in fase iniziale. (Se in fase di avvio compare un messaggio che indica un errore "pnpbios", lasciar continuare l'installazione perchè il problema verrà fissato allo step 5)
    4 – [rendiamo il sistema compatibile con la gestione acpi] Terminata l'installazione bisogna editare da root il file “/etc/modprobe.d/blacklist” ed aggiungere in fondo la seguente riga: “blacklist video” e salvare
    5 – [eliminiamo l'opzione acpi non più necessaria e rendiamo compatibile il bios] Editare da root il file “/boot/grub/menu.lst”, andare nella stringa di avvio del kernel e sostituire l'opzione “acpi=off” con “pnpbios=off”
    6 – [attiviamo la webcam] Aprire Synaptics ed installare “cheese” che è l'unico programma che fa girar bene la cam

    Riavviamo il tutto e l'installazione è terminata


    INSTALLAZIONE DI SIMPLYMEPIS 7

    2 – Far partire da boot il disco di Mepis (che non richiede opzioni di avvio come Ubuntu)
    3 – [attiviamo la wifi] Terminata l'installazione seguire queste istruzioni per attivare la scheda di rete WiFi (l'operazione non è semplicissima per utenti poco esperti)

    Riavviamo il tutto ed il sistema è installato
    (purtroppo su Mepis non sono riuscito in alcun modo ad attivare la webcam)




    Spero di essere stato d'aiuto.

    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  2. #2
    Ciao, sono nella tua stessa situazione, solo che ancora sto cercando di installare Ubuntu,allora sono veramente un impedito, ma come faccio editare da root, ovvero come faccio a eseguire i punti 4 e 5!!Da dove lo posso fare e come??
    Grazie!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Diventi root usando sudo davanti al comando e inserendo la tua password.

    Meglio dare una lettura base al manuale ubuntu prima di addentrarsi nel nulla :rollo:

  4. #4
    No, il mio problema è che devo entrare sul root prima di entrare su ubuntu, lo devo fare dal boot, ma non ho capito come inserire i comandi per editare i file dei punti 4 e 5,aiuto, please!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da supermous
    No, il mio problema è che devo entrare sul root prima di entrare su ubuntu, lo devo fare dal boot, ma non ho capito come inserire i comandi per editare i file dei punti 4 e 5,aiuto, please!!!
    perchè lo devi fare prima din entrare su ubuntu?
    Da terminale basta dare


    sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist

    Per editare quel file, cambiare il percorso per altri file
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Semplicemente per il fatto che Ubuntu non mi parte ancora se non faccio questi comandi perchè ho un pc niubbo quanto me..quindi se faccio questo da terminale nel boot nella sezione root dovrebbe aprirmi il file senza aprirmi ubuntu??
    Thanx

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da supermous
    Semplicemente per il fatto che Ubuntu non mi parte ancora se non faccio questi comandi perchè ho un pc niubbo quanto me..quindi se faccio questo da terminale nel boot nella sezione root dovrebbe aprirmi il file senza aprirmi ubuntu??
    Thanx

    per avviare come root utilòizzi l' opzione di avvio come singleuser

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Se segui passo-passo la mia guida il Q45 ti parte da qualsiasi utenza (root o non root)
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  9. #9
    Ho seguito la guida passo passo ma purtroppo si pianta prima di avviare l'installazione.
    Seleziono la lingua, premo F6 do l'acpi=off e mi spunta l'errore sul pnpbios e da li non si schioda

    Sto usando la 8.04.1

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da scubarazor
    Ho seguito la guida passo passo ma purtroppo si pianta prima di avviare l'installazione.
    Seleziono la lingua, premo F6 do l'acpi=off e mi spunta l'errore sul pnpbios e da li non si schioda

    Sto usando la 8.04.1
    Usa la modalità sicura.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.