Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: hardi disk rotto

  1. #1

    hardi disk rotto

    stamani dopo un riavvio del pc, l'hard disk del mio pc sembra non funzionare più, non viene visto neanche dal bios. Eppure non mi aveva mai dato problemi prima neanche un settore danneggiato.
    C'è qualcosa, software o cosa altro, per poter recuperare i dati.
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    A me é successa la stessa cosa domenica .
    Se non lo hai già fatto dovresti provare a
    1) sentire dal rumore se almeno il disco tenta di avviarsi
    2) provare a sostituire i cavi che collegano il disco alla scheda madre ed all'alimentazione
    3) provare a collegare il disco tramite un adattatore usb o meglio ancora ad un altro computer

    Se hai fortuna e risolvi con uno di questi tentativi sei a cavallo, e nel caso puoi procedere con software come questo. Se ti succede come a me, che il disco é proprio morto, come se non gli arrivasse la corrente elettrica, temo che i software per il recupero dei dati siano del tutto inutili. Se il guasto é di natura elettrica si potrebbe invece provare a sostituire la scheda del disco con una identica, prelevata da un altro disco rotto. In alternativa esistono delle ditte specializzate nel recupero dei dati, ma il costo dell'operazione è abbastanza elevato.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  3. #3
    sembra che il disco non si alimenti, non fa alcun rumore e provato su altro pc il bios non lo vede. Il caso che accennavi sostituzione scheda come avviene? Visto che si tratta di un modello abbastanza diffuso maxtor 250 7200, in effetti potrei provare a cercarne uno ma poi mi spieghi che intendi per sostituzione scheda ? dovrei aprire l'HD?? è davvero fattibile.
    ciao grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Il disco è meglio non aprirlo, per non rischiare l'ingresso di polvere o il disallineamento della testina. La parte da sostituire é quella scheda che è fissata con viti alla parte inferiore del disco (per vederla devi rovesciare il disco). Su questo forum dicono che é una operazione molto semplice, fattibile con un cacciavite. Di più non ti so dire perchè non ho ancora procurato il "donatore di organi" per tentare il salvataggio dei miei dati.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    quoto andiggi:
    se ti procuri un hard disk identico, puoi smontarne
    la scheda elettronica di controllo e scambiarla
    con il disco guasto, che probabilmente ha proprio
    questo problema.
    Basta svitare le quattro viti (sono torx) e staccare
    la scheda: fai attenzione che, generalmente,
    è collegata al disco da un connettore posto
    nella parte inferiore della scheda ed è sufficiente
    staccarla tirando la scheda con attenzione.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.