Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    18

    [Servlet] Quando usarle?

    Dovrei aver capito a grandi linee cosa son le servlet, ma in una applicazione web con jsp posso teoricamente farne a meno? Se no riuscite a farmi un esempio?

    Se non erro posso gestire/manipolare le stesse informazioni anche passando da un jsp all'altra(o alla stessa) in quanto cmq l'oggetto Request e Response sono oggetti conosciuti. E' solo una questione di portabilità e di visibilità del codice(che sarà ovviamente il motivo per cui probabilmente le userò in ogni caso) o c'è dell'altro?
    Una jsp dovrebbe in teoria gestire il lato di presentazione e tutto il resto del lavoro sporco affidarlo ad altri. Right?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051

    Re: [Servlet] Quando usarle?

    Una jsp dovrebbe in teoria gestire il lato di presentazione e tutto il resto del lavoro sporco affidarlo ad altri. Right?


    L'idea di base è che una jsp dovrebbe potersela gestire un grafico che di java non sa nulla, quindi di contenuto di codice java deve essercene il meno possibile. Preferibilmente tale codice dovrebbe assumere la forma di tag, come le jstl, in modo che il file jsp sembri più una pagina html con qualche tag strano che un pagina di codice java.

    Tutto il lavoro sporco proviene dalle servlet, anche se no sono le uniche classi impiegabili a questo scopo..
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  3. #3
    Detto in parole povere serve per il corretto utilizzo del modello MVC ( Model View Controll ), un sistema che rende indipendendi il modello, la grafica ed i controlli, potendo così agire su uno o sull'altro senza dover interferire o dover ricompilare parti non modificate, come per esempio il corretto connubio tra Servlet, Java e Jsp tutte incluse in Apache Struts 1.x e 2.x.
    in questo modo per la grafica modifico il mio css con Javascript, per il controllo uso le mie servlet ( Action e compagnia bella ) e per i dati da "trasportare" uso Java per mantenere i bean di sessione o le form.

    Nella speranza di esser stato chiaro un saluto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.