Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    161

    Re-Installazione windows xp

    allora ragazzi a seguito del casino che è successo ieri con avg e windows xp (a causa di un aggiornamento di windows xp avg ha rilevato user32.dll come un virus e lo ha cancellato) mi vedo costretto a formattare e a reinstallare windows xp.
    Questa è la mia situazione: ho un hard disk da 120gb che credo sia ATA possibile? il quale è diviso in 3 partizioni:
    -windows xp
    -linux
    -disco dati
    Io vorrei formattare solamente la prima partizione e reinstallarlo li windows xp...
    Però c' è un problema, infatti avete persente le schermate nere cn le scritte bianche che appaiono appena accendete il pc? beh la 3° che mi appare, dopo caratteristiche scheda video e tipo di scheda madre (nella quale mi viene permesso di premere canc per entrare nei bios) mi appare una schermata con scritto:

    scan device... wait
    serial CH0 master : no device
    serial CH1 master : no device

    o qualcosa del genere... e io mi ricordavo che una volta li veniva scritto che tipo di hard disk avevo... come mai?
    io sinceramente non me ne sono preoccupato e sono passati dei mesi...
    ieri ho provato a reinstallare windows xp e dopo poco che è partita la procedura mi dice che non trova alcun hard disk collegato come mai?
    Detto ciò ecco le mie domande:
    1- Quando installa windows mi viene chiesto in che partizione installarlo e mi viene data la possibiità di formattarlo?
    2-Come faccio a risolvere il problema della schermata iniziale dove mi dice che non trova device?
    3- Il problema della schermata iniziale è ricollegabile a quello di windows che non trova hard disk? se si come lo risolvo?

    grazie infinitamente in anticipo!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Brutto sintomo, se i dischi non vengono rilevati.

    Se entri nel bios, non viene rilevato nulla, nei il disco ne il lettore/masterizzatore cd/dvd ?

    Potrebbero esserci problemi al controller.

    Se i dischi non vengono rilevati è difficile che tu possa reinstallare windows.


    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Quando entri nel bios, controlla se hai presenti queste voci:

    Ahci
    sata as ide

    sono voci che influenzano la rilevazione dei dischi.

    Puoi anche provare a ristabilire la configurazione di defoult del bios e vedere se i dischi vengono rilevati.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    161
    non ho capito bene cosa dovrei fare nei bios... comunque sono riuscito a creare il cd con i driver..
    poi il problema e' che durante l' installaione e' successo un casino mostruoso... ho scoperto che i drive giusti erano in promise e poi nella cartella 378raid, cosi' dal computer di un mio amico ho creato il livecd, poi sono tornato a casa ho inserito il cd di windows xp professional e mi e' partita bene, non diceva piu' che non trovava gli hard disk, cosi' ho selezionato la partizione da formattare (quella dove c' era prima windows xp) e ho iniziato l' installazione... il problema e' che appena inizio l' installazione mi dice che e' impossibile copiare il file
    fasttx2k.sys allora ho cliccato ignora, pensando che non fosse importante
    ptibmf.dll e ho fatto la stessa cosa, pensando la stessa cosa
    fasttx2k.sys e ho fatto lo stesso...
    dopodiche' e' partita l' installazione alla fine si e' riavviato il computer, ha saltato la pagina nella quale sceglievo il sistema operativo da usare se linux ubuntu o xp e mi e' apparsa direttamente una schermata blu con un errore dal quale non potevo andare avanti... cosi' ho provato a entrare nell' installazione di ubuntu inserendo il live cd di ubuntu e cliccando su boot da hard disk locale ma mi dice che manca una cosa tipo NTFR o qualcosa del genere... poi ho riformattato la partizione di windows xp e ho provato a reinstallarlo mettendo quei file mancanti che ci sono sul floppy da me inserito dopo aver spinto f6 nella root del floppy ma niente....
    Conclusione = non posso + usare ne ubuntu ne xp e adesso sto usando il ubuntu in modalita live dal suo cd....

    VI PREGO AIUTATEMI A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    161
    per favore aiutatemi!!1

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Allora.........

    per quanto riguarda windows, per adesso ubuntu lascialo li, bisogna sistemare prima windows.
    Allora fai tutto con calma.
    La reinstallazione, ormai hai sbagliato riformattando e quindi indietro non possiamo tornare.
    Puoi prendere le informazioni necessarie in questa guida:

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
    Per creare il disco di xp con i driver sata.

    http://www.pc-facile.com/guide/insta...ndows_2000_xp/
    Per installare xp dal suo disco, aggiungendo i driver sata, tramite floppy o cd.

    Se continua da uscirti la schermata blu', segnati cosa c'è scritto e postalo che vedremo di trovare una soluzione.

    Ubuntu lo sistemerai dopo aver sistemato windows, in ogni caso.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    161
    ok ragazzi ho fatto un grosso passo avanti sono riuscito a fare rifunzionare ubuntu... ora mi manca windows...
    allora riguardo a quello che mi ha suggerito alfabeta:
    non è la stessa cosa che premere F6 ed inserire il floppy? perchè se è la stessa cosa ho gia provato e non funziona...
    secondo me è un problema di driver anche se in teoria non dovrebbe esserlo perchè io ho usato quelli che si trovano nel cd che mi hanno venduto assieme alla scheda madre... la mia è una asus k8v se deluxe.
    Aprendo il pc ho notato che il mio hard disk è collegato tramite un cavetto rosso con scritto SATA sopra, quindi presumo sia un hard disk SATA... per quanto riguarda i controller dell' hard disk come faccio a capire come si chiamano e che driver gli servono??
    per capirci ora sono al punto nel quale se nel grub sceglo di usare windows xp mi va alla schermata nera con scritte cianche che appare quando si spegne senza la dovuta procedura e ti chiede se vuoi andare nella modalità provissotia modalità normale e altre opzioni...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    ho fatto un grosso passo avanti sono riuscito a fare rifunzionare ubuntu...
    Bene, anzi male, ora la reinstallazione di windows ti renderà di nuovo non utilizzabile ubuntu, segnatamente grub, verra sovrascritto dal bootloader di windows e il bootloader di windows non è in grado di rilevare l'installazione del sistema operativo linux, che quindi dopo aver sistemato windows dovrai risistemare.

    per quanto riguarda i controller dell' hard disk come faccio a capire come si chiamano e che driver gli servono??
    Ti sei risposto da solo:

    Aprendo il pc ho notato che il mio hard disk è collegato tramite un cavetto rosso con scritto SATA sopra, quindi presumo sia un hard disk SATA.
    I driver che servono sono i driver sata.

    Segui i consigli nei precedenti post su come reinstallare windows, con di driver sata, che se non presenti sul disco della scheda madre trovi sul sito asus.

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    161
    io avevo gia rpovato con i viaraid sata però non funzionava: infatti appena partiva l' installazione di windows lui non mi rilevava l' hard disk nonostante io avevvi premuto F6 e inserito il cd con i driver... così ho provato tutti i driver della scheda madre finchè non me lo ha letto ed è stato con i driver promise fasttrack.... però non riesce a copiarli sull' hard disk... non capisco il perchè... magari potrei provare ad includerli nel cd con Nlite, però non so come fare dato che sono su Ubuntu...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao.

    però non riesce a copiarli sull' hard disk... non capisco il perchè.
    Figurati noi, che non vediamo il pc.
    Forse non sono i driver adatti, hai provato a guardare sul sito asus.
    Altrimenti cerca di spiegarci che errore ti rimanda quando cerchi di copiarli, forse capiremo perchè non vuole.

    La procedura quella è.

    magari potrei provare ad includerli nel cd con Nlite, però non so come fare dato che sono su Ubuntu...
    E siamo in due, è moltissimo che non uso ubuntu.

    Se esiste una versione di nlite o equivalente, e riesci ad installarlo, la procedura per fare il disco non dovrebbe essere molto differente.

    Ma sempre i driver sata giusti devi trovare.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.