Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: mysql in php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    173

    mysql in php

    Potrei avere la sintassi corretta di una query di update?

    mysql_query("UPDATE $tabella_famiglie SET posta = '$email',cellma = '$cellma',cellmo = '$cellmo',indiri = '$indiri',telefono = '$telefo' WHERE username = '$visitatore' ") or die (mysql_error("errore di update"));

    questa proposta contiene molti errori.

    Grazie per l'aiuto
    16/11/2008
    Massimiliano

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    173
    Warning: mysql_error(): supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in c:\php\bancadati\registra2.php on line 38

    questo è l'errore che dà all'esecuzione della query di cui sopra.

    Come where bisogna per forza usare l'id del record?

    Grazie
    Massimiliano

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Aggiungi
    Codice PHP:
    echo "UPDATE $tabella_famiglie SET posta = '$email',cellma = '$cellma',cellmo = '$cellmo',indiri = '$indiri',telefono = '$telefo' WHERE username = '$visitatore' " 
    e posta la query effettiva
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  4. #4
    Originariamente inviato da maxway
    Warning: mysql_error(): supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in c:\php\bancadati\registra2.php on line 38

    questo è l'errore che dà all'esecuzione della query di cui sopra.

    Come where bisogna per forza usare l'id del record?

    Grazie
    Massimiliano
    supplied argument is not a valid MySQL-Link resource

    Significa che non e' valido il resource id # della connessione. nulla a che vedere con la query. L'errore e' alla connessione.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    173

    query di update

    Però io con lo stesso progetto uso anche una query di insert usando il medesimo file config.php dove ci sono i parametri di connessione e quella funziona.

    Vi ringrazio per l'aiuto.

    Saluti
    Massimiliano

  6. #6

    Re: query di update

    Originariamente inviato da maxway
    Però io con lo stesso progetto uso anche una query di insert usando il medesimo file config.php dove ci sono i parametri di connessione e quella funziona.

    Vi ringrazio per l'aiuto.

    Saluti
    Massimiliano
    mysql_error ( [resource $ identificativo_connessione ] )

    e' questo il tuo errore. tu hai infilato una stringa

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    173
    <?
    //parametri per la connessione al database
    $host = "localhost";
    $name = "giofam";
    $password = "manubeppe";
    $database = "famiglie";

    //connessione a MySQL
    @mysql_connect($host, $name, $password) or die ("Impossibile connettersi al database" . mysql_error());
    //selezione del database
    @mysql_select_db($database) or die ("Impossibile selezionare il database " . mysql_error());


    Come va quindi corretto il file config.php?

    Grazie Per l'aiuto.

    Massimiliano

  8. #8
    Originariamente inviato da maxway
    <?
    //parametri per la connessione al database
    $host = "localhost";
    $name = "giofam";
    $password = "manubeppe";
    $database = "famiglie";

    //connessione a MySQL
    @mysql_connect($host, $name, $password) or die ("Impossibile connettersi al database" . mysql_error());
    //selezione del database
    @mysql_select_db($database) or die ("Impossibile selezionare il database " . mysql_error());


    Come va quindi corretto il file config.php?

    Grazie Per l'aiuto.

    Massimiliano
    Ma assolutamente no. Devi solo togliere (come stai facendo per la connessione) la stringa "inopportuna" nella funzione mysql_error(). Questo vuole come argomento il resource id del link, oppure VOID per il l'ultimo link usato.

    Passando la stringa mysql_error("errore di update") la funzione scambia la stringa per l'id del link ed ovviamente ti dice che il link non e' valido. Tra l'altro tu non salvi l'id del link nel tuo script e quindi utilizzi sempre il resource id di connessione ultima effettuata.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    173

    update

    anche togliendo la stringa "errore di update" dall'istruzione mysqlerror continua a dare parse error.

    Grazie
    Massimiliano

  10. #10

    Re: update

    Originariamente inviato da maxway
    anche togliendo la stringa "errore di update" dall'istruzione mysqlerror continua a dare parse error.

    Grazie
    Massimiliano
    non devi giocare all'indovinagrillo.

    parser error e' un errore di php. quello di prima era di mysql.

    Quindi posta il codice "come lo hai scritto/interpretato" ed anche gli errori ricevuti. Ben descritti intendo e non un laconico "continua a dare ...."

    Le risposte che ricevi sono relativi alle domande che poni.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.