Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    20

    Access Point wireless d-link

    Buona sera a tutti,

    Ho un dwl-g700ap (d-link) wireless che ho attaccato al mio router pirelli della tiscali.
    il router pirelli e' collegato sia al wireless che ad un computer fisso tramite usb.
    facendo l'ipconfig nel cmd ho visto che il computer fisso ha il seguente ip: 192.168.1.101
    mentre il portatile ha come ip: 192.168.1.100
    Ho provato a inserirli nel browser; nessuno dei due funziona! Provando a mettere 192.168.1.1 invece si apre la pagina di configurazione del router pirelli, ora io mi chiedo come sia possibile la cosa. in teoria dal portatile mi dovrebbe aprire la pagina del d-link!
    Il mio problema è riuscire ad entrare nella pagina di configurazione del d-link per assegnare una password di sicurezza.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Per accedere ai tuoi PC (.100 e .101) a meno che non ci sia installato un server web, non puoi usare un browser.
    E' giusto che digitando 192.168.1.1 tu veda la configurazione del Pirelli (è il suo indirizzo).
    Per sapere l'indirizzo del AP D-Link devi guardare sul suo manuale.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    20
    gia' provato.... ma niente...
    ho pure resettato il d-link (magari si era modificato l'indirizzo di default)

    Nel manuale dice di mettere l'indirizzo 192.168.0.50

    lo inserisco e il risultato e' qst:

    Tempo di attesa terminato













    Il server 192.168.0.50 sta impiegando troppo tempo a rispondere.








    * Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.

    * Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

    * Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.

    stessa cosa anke con explorer


    ho provato a fare: ping 192.168.0.50

    ma viene fuori

    richiesta scaduta per 3 volte e poi sparisce la finestra del dos

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    20
    Ho provato a tempo perso a collegare il router d-link direttamente al portatile e a impostare un'ip statico.

    MA NIENTE DA FARE

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Se tu hai un indirizzo 192.168.1.1 e il d-link 192.168.0.50, devi usare la netmask 255.255.0.0 anziché la 255.255.255.0 nel tuo PC.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    20
    ho appena provato

    niente

    non ce' un'altro modo per mettere la password senza entrare nel wireless???

    penso io in prima persona che non ci sia, pero' non si sà mai...

    e poi un'altra cosa ma come mai il subnet lo dovrei modificare?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da tormy89
    ho appena provato

    niente

    non ce' un'altro modo per mettere la password senza entrare nel wireless???
    Non credo proprio...

    e poi un'altra cosa ma come mai il subnet lo dovrei modificare?
    Perché la netmask determina quali indirizzi il tuo PC "vede". 255 significa che la corrispondente cifra dell'indirizzo del tuo PC deve essere uguale a quello che ti "parla". "Zero" significa "tutti". Le cifre intermedie danno varie combinazioni di filtro.
    Per cui se tu hai 192.168.1.100 con netmask 255.255.255.0, significa che puoi ricevere dagli indirizzi 192.168.1.<0..255>. con netmask 255.255.0.0 dagli indirizzi 192.168.<0..255>.<0..255>
    Per saperne di più ti consiglio di Googlare.

    Certo che se però il d-link ha netmask 255.255.255.0 (non dovrebbe, per via di certe convenzioni), non vede te! Ti consiglio provare a mettere sul tupo PC un indirizzo compatibile, e poi cambiare quello del d-link.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.