Riporto la definizione di WEB TV secondo la SIAE:
Detto questo vorrei sapere dove "inizia" un sito ad essere Web Tv e dove non lo è.Per "Web Tv" si intende il sito o la sezione di portale o sito che offre all'utente l'accesso a richiesta, in modalità streaming o downloading, a intere programmazioni o singoli contenuti costituiti esclusivamente da opere cinematografiche o assimilate,opere audiovisive,video musicali o filmati di vario genere.
Dato che se un sito è una Web Tv è soggetto a pesanti tasse aggiuntive nei confronti della SIAE, tipo versamento dell'8% dell'incasso, richiesta di autorizzazione annuale a pagamento in base ai visitatori (o contatti).
Per non parlare di chi vuole mandare un evento in diretta (concerto musicale o evento con musica) che deve pagare 120 euro l'ora.
In teoria se uno ha dei video in embedding nei propri siti che trasmettono musica o parti di opere televisive o cinematografiche rientrerebbe nella definizione di Web Tv.
Shiftzero,
forse ci potrebbe aiutare a chiarire.
EDIT:
Aggiungo che quanto sopra si applica sia a chi offre un downloading o streaming a pagamento sia che offre i contenuti gratis (ricavi pubblicitari)