Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Inibire azione Firefox

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615

    Inibire azione Firefox

    Carissimi,
    buonasera a tutti. Dopo aver trascorso circa un mese nella creazione di un nuovo controllo (in pratica una combo select ma molto, molto più funzionale) mi sono accorto che il suo funzionamento entra in conflitto con una funzione presente in Opera e in Firefox (ultime versioni). In pratica, digitanto le prime lettere, non si apre più l'elenco della mia combo personalizzata ma una casella con gli ultimi valori inseriti con quelle lettere. Bene, per me è assolutamente necessario inibire tale funzione implicita del browser, ovvero fare in modo (anche via Javascript) che il browser non attivi la funzione di visualizzazione ultimi valori inseriti. Come posso fare? PS ho notato che, in particolare su Firefox, selezionando il pulsante esc la finestra incriminata scompare e sotto resta visibile quella che ho creato io. Ecco, se qualcuno di voi potesse dirmi come simulare la pressione del tasto esc via JS, sarei già a metà strada.

    Grazie a tutti per il tempo dedicatomi.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    In pratica vuoi togliere la "cronologia" di un campo text giusto?
    In tal caso hai due approcci diversi per un unico metodo:
    1) - document.getElementById("Id_Univoco_Input_Text").s etAttribute("autocomplete","off");
    che può essere associato al caricamento della pagina window.onload=.....
    2) - <input name="MioText" type="text" id="MioText" autocomplete="off">
    Con la prima soluzione (se interessa) passa la validazione w3c, in sintesi attributo autocomplete impostato su off non tiene conto e non memorizza la cronologia dell'oggetto.
    Per quanto riguarda il tasto esc (non sono sicuro) ma credo non sia possibili simulare i tasti riservati per motivi di sicurezza.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    FUNZIONA! Grazie tantissimo, quesito risolto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Purtroppo no, devo rettificare. Ho provato a seguire il tuo consiglio impostandolo da JS (preferirei quest'ultima soluzione) ma non c'è verso. Ho provato i seguenti codici senza successo. Potresti farmi un esempio? Te ne sarei davvero grato.

    document.getElementById(ele).autocomplete = 'off';
    document.getElementById(ele).autocomplete = "off";
    document.getElementById(ele).autocomplete = off;
    document.getElementById(ele).setAttribute('autocom plete', 'off');
    document.getElementById(ele).setAttribute("autocom plete", "off");

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    al onload disattivi la cronologia il campo, come già detto non credo ci sia altra possibilità
    codice:
    <script>window.onload=function(){document.getElementById("tuoId").setAttribute("autocomplete", "off");}</script>
    al limite impostala a tutto il form, oppure prova al evento focus
    codice:
    <input name="MioNome" id="MioNome" type="text" onfocus="this.setAttribute("autocomplete", "off");">
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Dunque, accade una cosa stranissima.

    Se inserisco le istruzioni per l'inibizione in una function situata in un file separato .js, come faccio sempre, funzione tipo

    function jsfAutoCompleteStop(){
    document.getElementById("ruolo-box").setAttribute('autocomplete', 'off');
    alert('d');
    }

    e poi la richiamo dalla pagina html, non funziona. Se invece la inserisco direttamente in html, nell'head, funziona. Stranissimo. Diciamo che per ora ho risolto, anche se avrei preferito inserire il tutto fuori dalla pagina html, nel solito file js, per tenere il codice più pulito.

    Grazie comunque!

    PS Altro mistero, se inibisco l'intero form su FF l'autocompletamento si inibisce, su Opera no. Per inibirlo ovunque devo dare una istruzione separata per ogni casella del form. Misteri del web... Grazie a tutti!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Risoltissimo, anche l'ultimo punto. Grazie.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non sono misteri del web, ma + semplicemente poco standard tra i browser (e per fortuna che che c'è w3c che qualcosina ha fatto cercando regolamentare alcune specifiche) per questo si tribola per dare un omogeneità alle pagine.
    Nello specifico l'attributo che stai utilizzando non è + ammesso con l'utilizzo del doctype xhtml pertanto non si può pretendere + tanto.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Andrea, sei gentilissimo. Sono riuscito a metterlo in un file js proprio per non sporcare il mio html. Devo solo chiederti una ultima cosa.

    Funziona ovunque ma non con Safari. Qual'è l'equivalente Safaresco di autocomplete="off"? Nemmeno Google mi ha aiutato...

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non conosco Safari come browser, ma mi sembra che sia supportato http://developer.apple.com/documenta...d/30001262-SW3
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.