Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Posizionamento sito HTML o PHP / MYSQL

    Salve,

    Premetto che prima di scrivere ho consultato il forum su questo argomento, ma non ho trovato posizioni unanimi.

    La domanda è sempre quella: un sito in PHP / MYSQL può competere in posizionamento con un sito ottimizzato in XHTML 1.1 o Strict?

    Considerate comunque che per questo esempio intendo parlare di un sito con page rank basso, tipo 2 o 3, e con una trentina di pagine circa.

    Secondo voi, se mi passate l'esempio banale, se diciamo che un sito HTML discretamente ottimizzato e posizionato ha un ipotetico valore 10 sui motori di ricerca, che valore potrebbe avere un corrispondente sito in PHP / MYSQL (considerando anche l'uso del mod_rewrite e quanto di meglio si può fare)?

    Grazie a tutti.
    Number Nine

  2. #2
    Io credo o 9 o 10 se ottimizzato bene.
    Praticamente se uno ottimizza bene il sito dinamico diventa uguale a quello statico.

  3. #3
    PHP e MySQL vengono utilizzati per generare HTML, quindi se il codice è ben scritto non esiste alcuna differenza dato che lo spider interpreterà esattamente allo stesso modo la pagina.

    L'unica eventuale differenza può essere data dal passaggio di parametri nelle url delle pagine e la coseguente presenza di url troppo lunghi e poco inerenti all'argomento trattato, per ovviare si può ricorrere all'url_rewriting o a tecniche differenti per il passaggio di parametri

    l'effetiva penalizzazione per questo tipo di url però non credo sia mai stata provata e si tratta più di una supposizione generale che un dato di fatto.

  4. #4
    C'è una contraddizione nella domanda... xhtml strict 1.1 non esclude php/mysql.
    Son 2 cose complementari... php/mysql è un linguaggio di scripting che vien principalmente utilizzato per produrre output testuale... xhtml strict 1. 1 è un linguaggio di formattazione di testo.
    Quindi puoi produrre codice xhtml strict 1.1 come output php/mysql.
    Se usare php/mysql o no dipende dal tipo di sito che devi realizzare... se l'uso di un db e di funzioni lato server, ti rende la realizzazione più facile, usalo.

    Forse la domanda era "è più ottimizzata una pagina statica o una dinamica?"
    In sto caso, basta usare bene mod_rewrite, gestire le eccezioni e gli header, e sono identiche.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  5. #5
    Grazie a tutti per il momento. Sinceramente pensavo che il divario tra le due tecniche fosse più sbilanciato positivamente verso XHTML puro.
    Number Nine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.