Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    216

    Sapere la provenienza di un visitatore

    Ho aperto questo nuovo thread per non andare ot nel mio thread precedente...

    In breve: come faccio a sapere se un visitatore proviene da un click fatto in una newsletter/email che gli ho inviato precedentemente?
    C'è un programma che fa ciò?

    Grazie
    Max!

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    216
    Originariamente inviato da weppos
    Google Analytics per esempio.
    http://www.google.com/support/google...n&answer=55540
    Ottimo!
    Un' ultima domanda... c'è qualche plugin per google analytics che mi permette di vedere quasi in tempo reale i click effettuati dai clienti senza dover aspettare domani? :master:
    Perchè vorrei fare delle prove e vedere subito se funzionano...

    Ciao
    Max!

  4. #4
    No.
    Se ti serve quello devi mettere una pagina intermedia di tracciamento.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    216
    Originariamente inviato da weppos
    No.
    Se ti serve quello devi mettere una pagina intermedia di tracciamento.
    Mi puoi indicare qualche guida (possibilmente in italiano) su come fare questa pagina?

    Max!

  6. #6
    Quest'ultima domanda è più da forum tecnico. Vai nella sezione relativa al linguaggio che usi.

    Quello che ti serve è una pagina che ricevendo la visita dalla newsletter, aggiorni un contatore in un db e passi alla pagina finale reale.

    Se fai spesso questa cosa, ti conviene fare una pagina intermedia che accettando dal link della newsletter un paio di parametri, possa consentirti in modo dinamico di aggiornare un contatore ed un indicatore della provenienza e della destinazione. Un altro parametro potrebbe indicare la pagina cui andare, a completamento dell'aggiornamento.

    Poi ti servirà un piccolo report finale, che interrogando il db ti dica in real-time la situazione. Solitamente programmi di CRM e di invio newsletter hanno questi meccanismi.

    Ascolta, non per farmi i fatti tuoi, ma a che ti serve avere la situazione in tempo reale? Non ti aspetterai mica che la gente venga a leggere nel momento preciso che riceve l'email, no? Che fai? Stai a guardare il monitor?

    Solitamente le statistiche sulle redemption si fanno anche una settimana e spesso due dopo l'invio.

    Così ti incasini molto la vita, mentre con le funzioni di Google Analytics e degli altri programmi di tracking sarebbe molto più semplice.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    216
    Originariamente inviato da fradefra
    Quest'ultima domanda è più da forum tecnico. Vai nella sezione relativa al linguaggio che usi.

    Quello che ti serve è una pagina che ricevendo la visita dalla newsletter, aggiorni un contatore in un db e passi alla pagina finale reale.

    Se fai spesso questa cosa, ti conviene fare una pagina intermedia che accettando dal link della newsletter un paio di parametri, possa consentirti in modo dinamico di aggiornare un contatore ed un indicatore della provenienza e della destinazione. Un altro parametro potrebbe indicare la pagina cui andare, a completamento dell'aggiornamento.

    Poi ti servirà un piccolo report finale, che interrogando il db ti dica in real-time la situazione. Solitamente programmi di CRM e di invio newsletter hanno questi meccanismi.

    Ascolta, non per farmi i fatti tuoi, ma a che ti serve avere la situazione in tempo reale? Non ti aspetterai mica che la gente venga a leggere nel momento preciso che riceve l'email, no? Che fai? Stai a guardare il monitor?

    Solitamente le statistiche sulle redemption si fanno anche una settimana e spesso due dopo l'invio.

    Così ti incasini molto la vita, mentre con le funzioni di Google Analytics e degli altri programmi di tracking sarebbe molto più semplice.
    Noooo...non se parla proprio che mi metto a scrivere una cosa del genere :quote:
    Grazie delle spiegazioni tecniche ma non pensavo fosse così complesso...
    A me serviva un qualcosa di freeware o anche a pagamento ma che facesse già non dico tutto il lavoro ma quasi...

    Aspetterò che google analytics si aggiorni.

    Grazie a tutti dell'aiuto!
    Max!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.