Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Problema driver WD 320GB Passport Essential

    Ciao a tutti. Di solito scrivo nella sezione php ma oggi chiedo aiuto a voi per un problema col mio nuovo e bellissimo hard disk esterno della Western Digital da 320 GB usb 2.0

    Premetto che ho un PC con Mother board Asus un processore P4 2.4 hypert...con sistema operativo windows xp service pack 3

    Connetto l'HD mi dice che c'è un'unità disco nuova e poi mi chiede i file di installazione USB.

    Ma dove li prendo questi benedetti device? Ho fatto anche la registrazione sul sito del produttore ma non ho trovato questi file qualcuno mi può aiutare??

    Guardate che ora è abbiate pietà di me!!!

    Grazie e confido in voi

  2. #2
    Ecco...! Stesso problema anche io!
    Stesso disco esterno ma su un AMD Athlon Xp 3000+(dopo overclock), con motherboard ASUS A7N8X-E Rev 2.xx, sistema operat. XP service pack 2. Pensavo potesse dipendere da questo ma vedo che anche con l'Sp3 è uguale...

    Attacco il disco esterno, il pc lo rileva ma mi avvia l'istallazione nuovo HW e chiede driver che non ho. Vado su gestione periferiche e trovo il classico interrogativo giallo sulla voce USB device.
    Il disco funziona bene; l'ho provato in ufficio dove viene installato correttamente tutto in automatico come fosse una normale pennina usb, ed anche lì c'è "solo" l'XP con Sp2...

    Cosa posso fare? Driver con la periferica non ne vengono forniti e sul sito del produttore non ce n'è... solo software per la sincronizzazione dei dati che però in questo caso non servono.

    Grazie a chi risponde...
    ..::4nt4u::.. ho sentito caz...te che voi umani non potete immaginare... ho ascoltato str....te volare oltre il promontorio del Gargano, e non sono mai andato oltre Milano...!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Se il disco esterno é alimentato tramite la porte usb, probabilmente riceve poca corrente. Prova ad utilizzare un adattatore tipo questo
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  4. #4
    Uhm... dici?
    Ma non capisco bene... l'adattatore sembra essere una semplice prolunga. Il disco è alimentato via USB. Come funziona questo adattatore?

    P.s.: forse ho capito... non avevo visto che ci sono due attacchi... in pratica inserisci le due prese nelle due USB disponibili e quella piccola nel disco, vero? Ma non c'è rischio che sia over-alimentato?(se è possibile... non ci capisco 'na mazza di 'ste cose!)...
    ..::4nt4u::.. ho sentito caz...te che voi umani non potete immaginare... ho ascoltato str....te volare oltre il promontorio del Gargano, e non sono mai andato oltre Milano...!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Ma non c'è rischio che sia over-alimentato?
    Mah, se hai provato il disco anche su altri computer e su alcuni funziona e su altri no, la causa più probabile è che talune schede madri gli eroghino poca corrente. In tal caso non rischi nulla ad usare l'adattatore. Certo se riuscissimo a conoscere le specifiche elettriche delle porte usb e del disco esterno si potrebbe andare a colpo sicuro senza dover procedere per tentativi.
    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  6. #6
    Bene! Quindi, siccome come avrai già inteso stai parlando con una capra, se mi dici come faccio a darti queste info domani sono postate!
    ..::4nt4u::.. ho sentito caz...te che voi umani non potete immaginare... ho ascoltato str....te volare oltre il promontorio del Gargano, e non sono mai andato oltre Milano...!!!

  7. #7
    Aggiornamento.... per la cronaca e per chi dovesse incontrare simili problemi!

    Tutto risolto; era una questione di alimentazione.
    Ho preso per pochi euro uno di quegli hub(si chiamano così no?) USB con l'alimentatore, e ho collegato tutto(Hub al PC, alimentatore in ciabatta e HD all'Hub). Ho potuto felicemente constatare che così, l'HD esterno viene caricato senza problemi sulla mia configurazione, sia sul Windows sia su Linux.
    Well... non ho buttato i soldi! ;-)
    ..::4nt4u::.. ho sentito caz...te che voi umani non potete immaginare... ho ascoltato str....te volare oltre il promontorio del Gargano, e non sono mai andato oltre Milano...!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.