Salve a tutti, sto cercando un programma che a partire da un Web Service e dal suo wsdl mi generi automaticamente uno Stub, cioè l'insieme delle classi java del Web Service... ne conoscete qualcuno da consigliarmi??? Grazie
Salve a tutti, sto cercando un programma che a partire da un Web Service e dal suo wsdl mi generi automaticamente uno Stub, cioè l'insieme delle classi java del Web Service... ne conoscete qualcuno da consigliarmi??? Grazie
La libreria axis?
tramite il comando wsdl2java
Nipote: persona incompetente, con le soli doti di "copia/incolla" e la creazione automatica di siti internet ed interfaccie grafiche.Compie lavori apparentemente qualificati e richiesta una modifica sparisce in quatemala con i pochi soldi ottenuti.[...] Fonte la Diegonzelli
è un'idea, ci ho provato ma non riesco a capire come si fa...
cmq io cercavo un tool tipo gSOAP per chi lo conosce (gSOAP genera il codice per C o C++) che generi il codice Java
i metodi per utilizzare wsdl2java sono 2:
1) o da linea di comando ( spiegato nel tutorial di axis )
2) implementabile con ant o maven ( anche questo piegato nel tutorial di axis ).
Guida su Axis e cerchi all'interno della pagina ( CTRL+f con Firefox ) wsdl2java, al secondo o terzo riscontro è spiegata la creazione delle classi stub.
Non conosco programmi che lo facciano in automatico, ma partire dalla linea di comando certo non ti farà male.
Nipote: persona incompetente, con le soli doti di "copia/incolla" e la creazione automatica di siti internet ed interfaccie grafiche.Compie lavori apparentemente qualificati e richiesta una modifica sparisce in quatemala con i pochi soldi ottenuti.[...] Fonte la Diegonzelli
per usare il comando dalla shell mi devo posizionare nella cartella di axis dove ci sono i web services? devo anche generare il wsdl o gli posso passare come parametro l'URL del wsdl del tipo http://localhost:8080/axis/mioWebService.jws?wsdl ????
quanto a maven sto provando a usare il framework appfuse che sfrutta proprio maven ma sono alle prime armi...
console_%> java org.apache.axis.wsdl.WSDL2Java AddressBook.wsdl
lancialo da dove vuoi ( ovviamente con un classpath settato correttamente ) ed al posto di AddressBook.wsdl metti la tua path.
Se poi non ci riesci copialo in locale e rilancia il file.
Ovviamente con un classpath settato puoi lanciare l'applicazione da qualsiasi parte.
Nipote: persona incompetente, con le soli doti di "copia/incolla" e la creazione automatica di siti internet ed interfaccie grafiche.Compie lavori apparentemente qualificati e richiesta una modifica sparisce in quatemala con i pochi soldi ottenuti.[...] Fonte la Diegonzelli
il mio classpath dovrebbe essere settato correttamente, cmq ci proverò e leggerò anche il tutorial per vedere cosa diavolo crea questo comando...
quanto riguarda maven ci credo sulla comodità ma sto imparando a usarlo...