Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    domande su html per esame universitario di informatica

    Buonasera a tutti,
    sto per farvi delle domande forse per alcuni molto semplici, sono una studentessa di Psicologia e mi sto preparando all'esame di informatica...ho studiato già la guida html presente in questo sito ma ancora ho dei dubbi che vi esporrò adesso:

    <tag0> Mario <tag1> Luca >/tag0><tag2> Andrea </tag2> <tag3> Silvia<tag1></tag0>Antonio<tag2>Lucia</tag2> Giorgio

    1) Andrea ha applicato <tag1> e <tag0>?
    2)Giulio ha anche <tag3>applicato?

    attendo vostre risposte...grazie mille!!!

  2. #2

    Re: domande su html per esame universitario di informatica

    Originariamente inviato da Giulia84!
    Buonasera a tutti,
    sto per farvi delle domande forse per alcuni molto semplici, sono una studentessa di Psicologia e mi sto preparando all'esame di informatica...ho studiato già la guida html presente in questo sito ma ancora ho dei dubbi che vi esporrò adesso:

    <tag0> Mario <tag1> Luca >/tag0><tag2> Andrea </tag2> <tag3> Silvia<tag1></tag0>Antonio<tag2>Lucia</tag2> Giorgio

    1) Andrea ha applicato <tag1> e <tag0>?
    2)Giulio ha anche <tag3>applicato?

    attendo vostre risposte...grazie mille!!!

    allora, tutti i tag devono essere aperti e chiusi

    tag aperto
    codice:
    <tag>
    tag chiuso
    codice:
    </tag>

    al massimo puoi mettere piu tag l'uno nell'altro, ricordandoti di aprirlo e di chiuderlo sempre


    codice:
    <tag1> <tag2> <tag3>   </tag3> </tag2> </tag1>

    spero ti sia d'aiuto

  3. #3
    Messo così non è che si capisca molto.

    Comunque ragiona come se fossero scatole.

    <tag0>Mario</tag0>

    <tag0>Mario<tag1>Luca</tag1></tag0>

    <tag0>Mario<tag1>Luca</tag1><tag2>Andrea</tag2></tag0>

    <tag0>Mario<tag1>Luca<tag2>Andrea</tag2></tag1></tag0>

    Poi dipende dl tag, ma in linea di massima è così

  4. #4
    ciao...ho copiato direttamente un esercizio del compito...era scritto così..il prof ci ha detto che, come prima regola quando un tag è chiuso senza essere aperto non dobbiamo considerarlo xchè il browser lo ignora e come seconda regola se un tag all'interno di un altro già aperto viene chiuso chiude anche il tag precedente a lui es :

    <tag0>Mario<tag1>Luca</tag0> mi chiude sia tag0 che tag1..

    quello che non ho capito io era se (ad es) ad Andrea che è all'interno del tag 2 si attribuisce il tag1 di Luca( che è diciamo la "sottoscatola" del tag 0) o solo il tag0.

    grazie!

  5. #5
    Originariamente inviato da Giulia84!
    ciao...ho copiato direttamente un esercizio del compito...era scritto così..il prof ci ha detto che, come prima regola quando un tag è chiuso senza essere aperto non dobbiamo considerarlo xchè il browser lo ignora e come seconda regola se un tag all'interno di un altro già aperto viene chiuso chiude anche il tag precedente a lui es :

    <tag0>Mario<tag1>Luca</tag0> mi chiude sia tag0 che tag1..

    quello che non ho capito io era se (ad es) ad Andrea che è all'interno del tag 2 si attribuisce il tag1 di Luca( che è diciamo la "sottoscatola" del tag 0) o solo il tag0.

    grazie!
    Di al tuo Prof. di cambiare mestiere.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da serialkiller
    Di al tuo Prof. di cambiare mestiere.
    Mi associo!!
    Quel prof. è meglio che vada a giocare a Pimpinella o all'osteria a fare una briscola

  7. #7
    Sei sicura che il codice sia quello del primo messaggio?? Gli unici corretti sarebbero Andrea e Luca che sono dentro i rispettivi tag, gli altri si possono prendere e buttare nel cestino.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    ma come??? ...sono sicura, è giusto, l'ho ricontrollato...quindi?non ha senso scrivere una cosa così?ma magari ce la scrive così x vedere se abbiamo capito...o forse solo x complicarci la vita...quindi dei tag contenitori cosa mi direste?vanno sempre chiusi tutti?e un tag aperto e non chiuso o viceversa come va interpretato?

    grazie...sono :master:

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Giulia84!
    quindi dei tag contenitori cosa mi direste?vanno sempre chiusi tutti?e un tag aperto e non chiuso o viceversa come va interpretato?
    cosa fondamentale: a quale doctype ci stiamo riferendo?
    e nello specifico, nel caso sia html piuttosto che xhtml, a quali tag?

    l'esercizio così come ti è stato posto (se è esattamente come l'hai girato a noi) a mio avviso non ha alcun senso.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da Giulia84!
    ciao...ho copiato direttamente un esercizio del compito...era scritto così..il prof ci ha detto che, come prima regola quando un tag è chiuso senza essere aperto non dobbiamo considerarlo xchè il browser lo ignora e come seconda regola se un tag all'interno di un altro già aperto viene chiuso chiude anche il tag precedente a lui es :

    <tag0>Mario<tag1>Luca</tag0> mi chiude sia tag0 che tag1..

    quello che non ho capito io era se (ad es) ad Andrea che è all'interno del tag 2 si attribuisce il tag1 di Luca( che è diciamo la "sottoscatola" del tag 0) o solo il tag0.
    grazie!

    ... spaventoso...

    proviamo a dare in pasto a FireFox quanto detto, e vediamo che succede...

    definizine dei contenuti, accessibilità, usabilità... parole senza senso?

    ora... mica posso permettermi di fare polemica sul tuo professore o "sputtanarlo", ci mancherebbe;
    un suggerimento "velato" a consultare LE GUIDE BASE DI HTML glielo farei arrivare:
    magari diventa pure un'utente simpatico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.