Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    ehm, non credo che tr sia il modo migliore per ottenere le righe...


    prova a fare:

    Codice PHP:
    window.onload  =coloraRighe;

    function 
    coloraRighe()
    {
       var 
    tabella document.getElementById("tabella_bicolore");
       
    //Questa funzione trova tutti gli elementi figli di quello sul quale la chiami con il tag passato come argomento
       
    var righe tabella.getElementsByTagName('tr');
       
    //Questo significa: per la variabile i inizializzata a 0, finché i < del numero di elementi in righe, 
       //cicla quello che c'è tra le { } e ad ogni ciclo aumenta i di 1 (i++)
       
    for(0righe.lengthi++)
       {
           
    // % è il modulo, ovvero il risultato dell'operazione diviso
           
    if(== 0)
           {
              
    righe[i].className 'colorato';
           }
       }

    Questo dovrebbe andare, se hai dubbi o non capisci qualcosa, chiedi pure
    I DON'T Double Click!

  2. #2
    setAttribute è per settare un attributo generico, se l'attributo è però supportato dall'elemento puoi accedervi direttamente chiamandolo. In questo caso, dato che la classe è un'attributo supportato da tutti gli elementi, puoi accedervi direttamente con className che è la proprietà per settare la classe ad un elemento con js.

    righe[i] significa semplicemento l'elemento in posizione i (con i numerico) dell'array righe
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.