Potreste per cortesia indicarmi articoli o post già pubblicati riguardanti le soluzioni migliori per posizionare diversi elementi in modo coerente rispetto alle varie risoluzioni dello schermo?
Grazie Grazie
Potreste per cortesia indicarmi articoli o post già pubblicati riguardanti le soluzioni migliori per posizionare diversi elementi in modo coerente rispetto alle varie risoluzioni dello schermo?
Grazie Grazie
la soluzione "migliore" dipende anche dal layout stesso.Originariamente inviato da lilla17
Potreste per cortesia indicarmi articoli o post già pubblicati riguardanti le soluzioni migliori per posizionare diversi elementi in modo coerente rispetto alle varie risoluzioni dello schermo?
Grazie Grazie
Fino a che si va su soluzioni "standard" (1/2/3 colonne ecc. puoi dare uno sguardo a Layout gala ). Ma su grafiche di una certa complessità ci va ragionato un attimino su.
Tenuto anche presente che in ogni caso allo stesso risultato grafico ci puoi arrivare in diversi modi.
Ciò che puoi fare a mio avviso è studiarti bene i vari tipi di posizionamento, - puoi fare riferimento anche alle guide che trovi qui su html.it - ed esercitarti tanto, per arrivare a creare un codice quanto più possibile leggero e gestibile.
![]()
Grazie.
So di non esprimermi bene, ma in definitiva il discorso è proprio questo: quando si esce dalle soluzioni "standard", cominciano le imprecisioni. Con le rassicuranti colonne tutto fila liscio o almeno i problemi che si presentano non sono di particolare complessità, se ci si mantiene semplici e puliti. Quando invece, volendo prendere una manciata di "contenitori" per buttarli come coriandoli nella pagina, apparentemente con un filo di disordine e fare in modo che la visione di insieme, graficamente parlando, rispetti delle proporzioni e dei punti fissi, per quanto tenti con diverse soluzioni di posizionamento, non riesco a fare in modo che tale visione d'insieme sia coerente (anche se mi piacerebbe dire millimetrica) per le diverse risoluzioni-schermo. Non essendo evidentemente un'esperta, credo di pretendere visività troppo legate ancora all'html o alle meraviglie del flash, oppure semplicemente non so ancora "come si fa".
Grazie ancora.
![]()