Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    17

    Chiamata ajax. Come ottenere il valore di una variabile utilizzabile in php

    Premetto la mia scarsa conoscenza di ajax.
    Utilizzando uno script presente in rete ho realizzato una pagina php dove richiamo con ajax il valore di una variabile da un'altra pagina php.

    Il mio problema è che il valore della variabile che ricevo è in formato testo.

    Come posso fare per ottenere il valore della variabile come variabile php ($variabile)?

  2. #2
    Mica è chiaro quello che vuoi.
    E' ovvio che il risultato che ottieni è sempre in formato testo, sia esso testo semplice, XML, JSON a seconda di come è formattato dalla pagina chiamata.

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Potresti tramutare il testo che ricevi in variabile php (poniamo che ricevi pippo) var js = "<?php $pippo ?>"; anche se non vedo il motivo e la logica, se non è questo che "cerchi" prova a rispiegare con un esempio
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Cerco di spiegarmi meglio.
    Ho un form dove all’interno ci sono due select.
    In funzione dei valori selezionati nelle due select (esempio: telefono e operatore) con una chiamata ajax ad un’altra pagina ricevo diverse informazioni tra cui il valore della variabile “prezzo” (dipendente da telefono e operatore).
    La variabile prezzo la devo inviare mediante il codice
    <input type=\"hidden\" name=\"prezzo\" value=\"$prezzo\" >
    inserito all’interno del form ad un’altra pagina all’invio del form stesso.

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Puoi fare di meglio, altrimenti dubito nella soluzione
    A) Perché secondo te devi valorizzare il campo hidden prezzo con una variabile php?
    B) Il campo hidden prezzo dove risiede fisicamente?
    C) Metti la pagina online e riporta qui il link forse vendo un esempio si capisce
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    La pagina online è la seguente:
    http://www.factory-unlock.net/buy.php
    Se valorizzi le due select ti compare il prezzo con una chiamata ajax.

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma l'esempio funziona..... non capisco il problema.
    Come non detto troppo faticoso e complesso per il mio neurone auguri.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Forse per il tuo neurone è scontato ma per me no.
    Il problema è che quello che ricevo dalla chiamata ajax, tra cui il valore prezzo, è un testo.
    Dovendo modificare la pagina devo gestire il prezzo come una variabile php.
    Se ora provo ad inviare in POST la variabile prezzo questa risulta come "variable undefined"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Fatti spostare in PHP e chiedi come salvare un testo in una variabile.
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da mdicicco
    Forse per il tuo neurone è scontato ma per me no....
    Forse ma considera che il mio precedente intervento cerano 2 domande (ignorate) e una richiesta.
    Quando vendo che c'è poca collaborazione da parte del "richiedente" non insisto più di tanto non essendo un problema mio
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.