Allora vediamo un po'.
Ho creato una chat aggiornando i dati con richieste asincrone.
Comincio col mettere le parti salienti del codice:
codice:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <title>Chat</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" /> <script language="javascript" type="text/javascript" src="../include/funzioniChat.js"></script> <script language="javascript" type="text/javascript"> window.onload = function(){ recuperaAzione("../elaborazione/leggiChat.php?luogo=1&codiceChat=300"); setInterval('recuperaAzione("../elaborazione/leggiChat.php?luogo=1&codiceChat=300")', 30000); } </script> </head> <body> <form action="<?php print $_SERVER['PHP_SELF'] ;?>" name="scriviAzione" method="post" onsubmit="return false"> <input type="submit" id="buttonInvia" name="invia" class="botton" value="Invia" onclick="inviaAzione('../elaborazione/scriviChat.php?luogo=1&codiceChat=300')" /> </form> </body> </html>
Il punto in questione sono le & commerciali.
Io so che bisogna metterle come entità e per questo vanno messe come &.
Ma il fatto è che se le scrivo come & le funzioni di recupero testo non vanno mentre se le lascio come & tutto funziona regolarmente.
Ma se le lascio come &, il validatore W3C mi genera errore.
Come devo fare?

Rispondi quotando