Salve raga, finalmente dopo 20 anni di vita, approdo anche io nella programmazione, la quale mi ha sempre attirato.
Un mio carissimo amico, molto esperto di linguaggi di programmazione, mi ha consigliato di iniziare con Visual Basic, non il .net, ma quello normale.
Per imparare questo linguaggio, ho iniziato seguendo questa guida come base, perchè ho visto che è quella più diretta, semplice ed efficace:
http://www.mrwebmaster.it/visual-bas...sual-basic_15/
Ovviamente la costeggio con altre guide più famose, come quella di html.it e altre.
Seguendo la guida sopracitata però mi son bloccato in un punto, finora riesco a fare tutto, ho compreso le variabili e le costanti, poi i tipi di stringa, integer, string, etc etc, ho capito i vari comandi di iterazione tipo if, elseif, for-to next etc etc.
Ho già sviluppato anche qualche elementarissimo software, ma con grande soddisfazoine.
Ora sono ai vari comandi per modificare una stringa, per esempio il Replace, lo split etc.
Allora, il Replace l'ho capito, è facile, ma lo split no, per esempio questo codice:
Private Sub Form_Load()
i = 0
stringa = "Luca#Ruggiero#Napoli"
s = Split(stringa, "#")
For i = 0 To UBound(s)
lblSplit.Caption = lblSplit.Caption & s(i) & vbCrLf
Next
End Sub
La guida dice anche che:
Split(stringa, carattere di riferimento)
Cioè praticamente qui ho la stringa " Luca#Ruggiero#Napoli ", e il cancelletto mi aiuta per splittare, ma non ho capito il senso del codice,
Ovvero allora, all'inizio diamo i = 0 ( e non sò perchè ), e stringa = etcetc, quindi diamo alla parola stringa il valore "Luca#Ruggiero#Napoli"
Poi dice s = Split(stringa, "#"), e questo me lo dovete un pò interpretare.
Poi dice For i = 0 To UBound(s) Cosa significa, non sò cosa sia l'UBound
e infine lblSplit.Caption = lblSplit.Caption & s(i) & vbCrLf, se mi potete esplicare i passaggi ve ne sarei grato
Grazie a tutti.