Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    aggiornamento orari da documento txt

    Salve a tutti. Mi presento: non conosco un accidente di php se non qualche definizione base (tipo cosa è una variabile o un array....).
    Vorrei aggiornare delle pagine di un sito in modo veloce e senza legarmi troppo ai db: ho varie pagine per attività diverse e su ciascuna devo indicare gli orari (che sono spesso modificati in base alle stagioni e alle festività).
    Con PHP, mi hanno consigliato il metodo del file di testo, con 2 colonne, dove ogni riga corrisponde ad un’attività, e per seconda colonna l'orario; poi dovrei caricare tutto all’inizio in un array che salvo in ciascuna pagina e me la porto dietro per tutta la navigazione.

    Ho fatto delle prove, ma questo consiglio non mi dava indicazioni dirette e quindi non ho concluso nulla. Giro quindi la domanda a voi del forum php, sperando che mi possiate dare qualche indicazione più precisa su come strutturare il file txt e come richiamarlo nelle pagine php.

    grazie 1000000000000

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143

    Re: aggiornamento orari da documento txt

    Originariamente inviato da ornella.s
    Salve a tutti. Mi presento: non conosco un accidente di php se non qualche definizione base (tipo cosa è una variabile o un array....).
    Vorrei aggiornare delle pagine di un sito in modo veloce e senza legarmi troppo ai db: ho varie pagine per attività diverse e su ciascuna devo indicare gli orari (che sono spesso modificati in base alle stagioni e alle festività).
    Con PHP, mi hanno consigliato il metodo del file di testo, con 2 colonne, dove ogni riga corrisponde ad un’attività, e per seconda colonna l'orario; poi dovrei caricare tutto all’inizio in un array che salvo in ciascuna pagina e me la porto dietro per tutta la navigazione.

    Ho fatto delle prove, ma questo consiglio non mi dava indicazioni dirette e quindi non ho concluso nulla. Giro quindi la domanda a voi del forum php, sperando che mi possiate dare qualche indicazione più precisa su come strutturare il file txt e come richiamarlo nelle pagine php.

    grazie 1000000000000
    Lo puoi strutturare tipo file csv, con un separatore per ogni colonna (es. il .
    Poi carichi riga per riga da php con la funzione file() e avrai la tua array.

  3. #3
    quindi, se ho capito bene, per ogni attività ho un file csv diverso?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143
    Originariamente inviato da ornella.s
    quindi, se ho capito bene, per ogni attività ho un file csv diverso?
    Questo dipende da come lo vuoi progettare tu.
    Come ti viene piú comodo.

  5. #5
    più comodo sarebbe un unico file orari.txt

    Ho provato così:
    1) creato file orari.txt dove ho scritto:
    Attivita1;Lunedì 10.00 Silvia;
    Attivita2;Mercoledì 13.00 Ale;
    Attivita3;Venerdì 17.00 Silvia;

    2) nel file Attivita1.php ho inserito la funzione file(orari.txt)

    risultato: dà errore "no such file or directory"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143
    Originariamente inviato da ornella.s
    più comodo sarebbe un unico file orari.txt

    Ho provato così:
    1) creato file orari.txt dove ho scritto:
    Attivita1;Lunedì 10.00 Silvia;
    Attivita2;Mercoledì 13.00 Ale;
    Attivita3;Venerdì 17.00 Silvia;

    2) nel file Attivita1.php ho inserito la funzione file(orari.txt)

    risultato: dà errore "no such file or directory"

    Per far andare a capo ad ogni riga ricordati di chiudere cosí "\n"
    No such file or directory
    Dove hai messo o generato il file orari.txt ?

  7. #7
    scusa l'assenza forzata...

    il file orari.txt sta nella stessa cartella del file attivita1.php....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.