Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Explorer.exe, msconfig ed icone di tray

    Un saluto a tutto il forum di HTML.it

    So che sembra brutto spuntare fuori come un fungo solo per chiedervi una mano, ma siete la mia ultima spiaggia prima della rassegnazione.

    Capitano alcune cose spiacevoli. La prima e' che, ogni tanto, ed in modo del tutto random in base alle prove che ho fatto, il pc si avvii (uso XP Home Edition) senza caricare explorer.exe, lasciando quindi una triste schermata del desktop vuota. Se si apre il task manager con ctrl+alt+canc e si scrive a mano di aprire explorer.exe, tutto torna alla normalita'.

    E, problema ben piu' breve, msconfig non mi funziona piu'. Dice che e' impossibile eseguirlo, e di controllare che il percorso e il nome del file siano corretti. Il percorso non lo so perche' lo scrivo da riga di comando, ma il nome e' scritto bene :P

    In ultimo, sempre quando avvio il sistema, le icone di tray (si chiamano cosi'? sono quelle vicino all'orologio :P ) ogni tanto non si caricano affatto e necessitano di essere aperte manualmente una per una, ed altre volte ancora invece sono nascoste sebbene il programma sia aperto. Mi riferisco al software per la gestione del wireless, ad antivirus e antispyware assortiti che dovrebbero lanciarsi in automatico.

    Do un suggerimento che forse puo' rendere piu' facile l'analisi del problema... Da poco ho fatto un fine lavoretto di pulizia dello startup, del registro e di tutte queste altre cose, appoggiandomi a programmi come autoruns, ma da cui sono ragionevolmente sicuro di aver tolto solo alcuni stupidi e inutili menu' contestuali come quello di groove o di onenote.

    Comunque sia vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale aiuto, e mi dico disponibile - e ci mancherebbe altro - a darvi qualsiasi altra delucidazione di cui potreste aver bisogno.


  2. #2
    Uhm, evidentemente la pulizia che hai fatto s'è portata via qualcosa di utile...
    A me hanno suggerito tutti di utilizzare solo ed esclusivamente Ccleaner per mettere mano al registro in maniera utile e senza fare danni. E' vero che va configurato per non vedere sparire password memorizzate o programmi di disinstallazione, ma una volta fatto, io stesso posso ritenerlo sicuro, anche se lo ritengo ben poco efficiente dal punto di vista dei back-up che crea, del tutto inutili per ripristinare le cose com'erano... Ma intanto non genera problemi come, probabilmente, ha fatto autoruns sul tuo pc.

    Pertanto il mio suggerimento e un ripristino del sistema da CD: operazione che, nell'80% dei casi, risolve problemi come i tuoi. Tentare di riportare le cose com'erano "manualmente" richiederebbe un lavoraccio che, io per primo, non sarei in grado di illustrarti!
    Per effettuare il ripristino da CD, devi procedere come se volessi formattare, ma quando ti viene chiesto devi optare per il ripristino. A titolo puramente precauzionale suggerisco di salvare o spostare su altra partizione il contenuto della cartella Documenti e i file .dbx relativi ad Outlook Express.

  3. #3
    Che tempestivita', grazie

    In effetti mi rendo colpevole di essere fin troppo paranoico per cio' che riguarda pulizia, startup, registro e velocita' del pc in generale... Quindi e' molto probabile che la responsabilita' sia mia, piuttosto che un qualche tipo di infezione - anche perche', antivirus alla mano, sono pulito.

    Lo specifico solo per dovere di cronaca, a titolo informativo, cosi' come specifico che non si tratta di un problema cosi' grande. In fondo ora come ora funziona tutto, internet, i programmi, e via discorrendo. Pero' c'e' questa sensazione di sapere che "qualcosa non va" che e' insopportabile. :P

    Ma tornando al suggerimento... Devo ammettere che un ripristino del genere che mi sembra lungo e laborioso lo terrei come ultima spiaggia, se qualcun altro conoscesse un modo piu' immediato per far ripartire il mio piccolino - che ad ogni modo sarebbe anche ora di buttare, il suo tempo l'ha fatto - lo accoglierei con piu' entusiasmo.

    Ringrazio nuovamente e saluto

  4. #4
    Il ripristino da CD non è affatto laborioso, a parte un backup di sicurezza di quanto ti ho detto (quando l'ho fatto io non ho perso alcun file). E' tutto automatico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.