Avendo a disposizione delle librerie sviluppate per .NET, è possibile utilizzarle anche in applicativi VBA su base ACCESS ed EXCEL per esempio?
Grazie a tutti!![]()
Avendo a disposizione delle librerie sviluppate per .NET, è possibile utilizzarle anche in applicativi VBA su base ACCESS ed EXCEL per esempio?
Grazie a tutti!![]()
http://www.neonargon.com/
----:::[ GoTeNsSj4 ]:::----
Non credo sia possibile... almeno fino le versioni 2003 di Office :master:Originariamente inviato da GoTeNsSj4
Avendo a disposizione delle librerie sviluppate per .NET, è possibile utilizzarle anche in applicativi VBA su base ACCESS ed EXCEL per esempio?
Grazie a tutti!![]()
e per poter essere utilizzate su EXCEL o ACCESS, in che linguaggio dovrebbero essere sviluppate le librerie? VBA?
http://www.neonargon.com/
----:::[ GoTeNsSj4 ]:::----
Direi di si, devono essere VBA ed importate correttamente all'interno di Excel... Non ci metto mano da parecchio, aspetta qualche consiglio più fresco ma credo sia l'unica scelta possibile![]()
VBA può importare librerie COM, per cui se vuoi usare delle librerie .NET da VBA devi renderle compatibili con COM tramite COM Interop.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.