Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Nascondere un div

  1. #1

    Nascondere un div

    <html>

    <script type="text/javascript"><!--
    function getElement(id){
    return (typeof document.getElementById != "undefined")?document.getElementById(id):document. all[id];
    }

    function showHide(id){
    div = getElement(id);
    div.style.visibility = (div.style.visibility=="" || div.style.visibility=="visible")?"hidden":"visible ";
    }
    //--></script>

    <div id="div1" style="visibility: visible;">
    questo è il div che andiamo a mostrare / nascondere
    </div>
    Mostra / Nascondi

    </html>

    Questo codice mi permette di nascondere il div uno quando clicco su mostra /nascondi, però la scritta "questo è il div che andiamo a mostrare / nascondere"
    mi appare sopra al bottone mostra, come potrei fare per farlo apparire accanto al bottone mostra/nascondi ?

  2. #2
    devi cambiare lo stile del DIv, io lo farei:

    #div1{
    width: 500px;
    float: left;
    }

    e del tag A

    Mostra / Nascondi

    #a1{
    display: block;
    width: 200px;
    float: left;
    }

    In questo modo i due elementi saranno sulla stessa riga (a meno che l'elemento contenitore non sia largo meno della somma delle loro lerghezze)
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    hmmm non mi funziona però...

    Questo è il codice:


    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Interazione con javascript: Esempio 4</title>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <meta name="generator" content="HAPedit 3.1">
    <style type="text/css">

    body{font: 76% Verdana, Arial, sans-serif}
    div#container{width: 250px}
    h1{color: #68B0D8;font: 170% Georgia, serif}
    a{color: #00f}

    div#commenti p{width: 200px; padding: 0 5px;
    border:1px solid #68B0D8;background-color: #C8ECFF}


    div#immagine img{margin: 10px 0;border: 1px solid #ccc;padding: 4px}


    </style>

    <script type="text/javascript" src="showhide.js"></script>
    </head>
    <body>
    <div id="container">
    <h1>Interazione con javascript</h1>


    In questo ultimo esempio, vedremo come sia possibile separare totalmente html, css e javascript.</p>

    <div id="commenti" class="toggle">


    Sezione dei commenti - con javascript &egrave; molto semplice mostrare e nascondere un elemento di pagina.</p>
    </div>


    Un paragrafo... In questo ultimo esempio, vedremo come sia possibile separare totalmente html, css e javascript. Quella che segue è un immagine digitale...</p>
    <div id="immagine" class="toggle">
    [img]egg.jpg[/img]
    </div>
    </div>
    </body>
    </html>



    Mentre nel file:showhide.js c'è questo:
    if(document.getElementById && document.createElement){
    document.write('<style type="text/css">*.toggle{display:none}</style>');
    window.onload=function(){
    /*le modifiche allo script vanno solo fatte qui*/
    Attiva("commenti","mostra commenti","nascondi commenti");
    Attiva("immagine","visualizza immagine","nascondi immagine");
    }
    }

    function Attiva(id,s1,s2){
    var el=document.getElementById(id);
    el.style.display="none";
    var c=document.createElement("div");
    var link=document.createElement("a");
    link.href="#";
    link.appendChild(document.createTextNode(s1));
    link.onclick=function(){
    link.firstChild.nodeValue = (link.firstChild.nodeValue==s1) ? s2 : s1;
    el.style.display=(el.style.display=="none") ? "block" : "none";
    return(false);
    }
    c.appendChild(link);
    el.parentNode.insertBefore(c,el);
    }


    anche se questo file non devo toccarlol...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.