Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    portatile con problemi di accensione

    sto sistemando un portatile asus a6000 serie entertainment book fuori garanzia (ha circa 3 anni) con problemi di accensione o meglio: accendendolo "da freddo" piu' volte in questi ultimi due giorni:

    -ieri ho dovuto riavviarlo alla cieca 3 volte prima che comparisse qualcosa (qualsiasi cosa) sullo schermo; al terzo tentativo e' partito normalmente

    -oggi all'accensione non funzionava il touchpad; non c'e' mouse, quindi funziona solo col touchpad, pero' non c'e' stato verso di farlo andare, neanche provando ad attivare e disattivare il pulsante che ne regola l'attivazione; dopo aver spento con il tab, finalmente al terzo riavvio e' ripartito normalmente

    da cosa puo' dipendere e cosa posso fare - ammesso che sia possibile - per risolvere?

    so winxp sp3, nessun virus e nessun problema particolare, tranne la barra spaziatrice che non funziona da sempre: se vi servono info particolari, chiedete che ve le do

    grazie

  2. #2
    test standard dei produttori: stacchi il notebook dall'alimentazione elettrica e togli la batteria, poi tieni premuto 1 o 2 minuti il tasto di accensione.

    dopodichè se non risolve facciamo un pò di diagnostica base:
    prova ad accenderlo solo con la batteria (se regge il tempo del post) e poi lo colleghi all'alimentazione elettrica se così parte alimentatore esterno (sul mio notebook fà questo difetto) o circuito di alimentazione mezzo andato(porti da un tecnico per preventivare)

    prova senza la batteria solo con alimentatore esterno e controlla se funziona tutto allora la batteria è mezzo andata e valuta la sostituzione (ho sistemato un acerche con la batteria si impiantava tastiera e touchpad dopo 30 secondi )

    edit. prova anche ad avviarlo con una distribuzione linux live da cd in quanto sull'acer suindicato il difetto usciva fuori solo con windows xp
    Never care for what they say, Never care for games they play. Never care for what they do, Never care for what they know.
    «Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro». (A. Einstein)

  3. #3
    Originariamente inviato da soichiro
    test standard dei produttori: stacchi il notebook dall'alimentazione elettrica e togli la batteria, poi tieni premuto 1 o 2 minuti il tasto di accensione.
    fatto

    dopodichè se non risolve facciamo un pò di diagnostica base:
    prova ad accenderlo solo con la batteria (se regge il tempo del post) e poi lo colleghi all'alimentazione elettrica se così parte alimentatore esterno (sul mio notebook fà questo difetto) o circuito di alimentazione mezzo andato (porti da un tecnico per preventivare)
    fatto, ma mi sono dimenticata di precisare che questo nb e' usato quasi esclusivamente con alimentazione elettrica

    prova senza la batteria solo con alimentatore esterno e controlla se funziona tutto allora la batteria è mezzo andata e valuta la sostituzione (ho sistemato un acerche con la batteria si impiantava tastiera e touchpad dopo 30 secondi )
    niente: se lo accendo da freddo, se va bene arriva ad accendersi, ma non va il touchpad

    edit. prova anche ad avviarlo con una distribuzione linux live da cd in quanto sull'acer suindicato il difetto usciva fuori solo con windows xp
    provato pure quello: ho recuperato una vecchia distro knoppix 3.9 che per una prova simile ho pensato che fosse piu' che sufficiente, e' partita correttamente e tutto, pero' il touchpad non funzionava :\

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da rebelia
    fatto



    fatto, ma mi sono dimenticata di precisare che questo nb e' usato quasi esclusivamente con alimentazione elettrica



    niente: se lo accendo da freddo, se va bene arriva ad accendersi, ma non va il touchpad



    provato pure quello: ho recuperato una vecchia distro knoppix 3.9 che per una prova simile ho pensato che fosse piu' che sufficiente, e' partita correttamente e tutto, pero' il touchpad non funzionava :\
    che non funzionasse il touch ci può stare se i drivers non lo supportano.. quello che è strano è che a questo tentativo è partito subito.. confermi?

  5. #5
    Originariamente inviato da scimmietta1
    che non funzionasse il touch ci può stare se i drivers non lo supportano.. quello che è strano è che a questo tentativo è partito subito.. confermi?
    Non ho avuto tempo di rispondere e pensarci su ma potrebbe essere che knoppix nn avesse i drivers o li riconoscesse quindi prova ad usare una distro più recente (consiglio la slax 6 che uso da parecchio ed è abbastanza completa e occupa soli 200mb) e che dovrebbe avere i drivers per il touchpad

    altro test collega un monitor esterno all' uscita vga/dvi e controlla se anche se non accende lo schermo lcd del notebook parte il monitor esterno

    inoltre se con la knoppix il portatile non ha fatto problemi all'avvio potrebbe essere un problema di hdd o di windows (per fare la prova dell'hdd devi scaricarti l'utility dal sito del produttore o ultimate boot cd )
    Never care for what they say, Never care for games they play. Never care for what they do, Never care for what they know.
    «Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro». (A. Einstein)

  6. #6
    la knoppix e' di un paio di anni fa, non di piu', a ogni modo touchpad a parte resta il mancato avvio del monitor e una serie di disfunzioni random (scoperte oggi) come programmi che ci mettono una vita a partire malgrado le risorse siano abbondantemente sufficienti, programmi che hanno sempre funzionato e che si intoppano... temo sia qualcosa di piu' serio, a ogni modo grazie per i nuovi suggerimenti, provero' anche quelli e poi vi sapro' dire

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Rebelia, hai provato a fare la diagnostica del sistema direttamente dal bios del nb ? ormai tutti hanno all'interno dell'avvio un tasto funzione per accedere al bios e per accedere alla diagnostica. Prova con la diagnostica. Magari alla fine si rileva essere un problema di main e a quel punto, se in in garanzia sostituiscono, altrimenti ..... cestini

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  8. #8
    Originariamente inviato da Phantom
    Rebelia, hai provato a fare la diagnostica del sistema direttamente dal bios del nb ? ormai tutti hanno all'interno dell'avvio un tasto funzione per accedere al bios e per accedere alla diagnostica. Prova con la diagnostica. Magari alla fine si rileva essere un problema di main e a quel punto, se in in garanzia sostituiscono, altrimenti ..... cestini

    Bye
    grazie, provo senz'altro, anche se temo che la seconda che hai detto sia la strada che dovro' prendere (che dovra' prendere la proprietaria del portatile, per l'esattezza)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    mi sa che l'SP3 ha la sua parte di responsabilità...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #10
    Originariamente inviato da wsim
    mi sa che l'SP3 ha la sua parte di responsabilità...
    davvero? puoi spiegarti meglio? dici che lo dovrei disinstallare?

    prima volta che lo installo e che mi impalla il computer (piu' di quanto gia' non fosse, intendo)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.