Avrei bisogno urgentemente di farmi aiutare da voi,per un'esame di informatica2 che devo prepararmi.Qualcosa sul mondo del database ho capito,ma non tutto..
Dovrei creare un database per lanciare un nuovo telefono cellulare sul mercato cercando di migliorare le caratteristiche esistenti,guardando i modelli più venduti,quelli che sono più semplici da costruire,quelli più affidabili..(mrk)
Deve essere completo di:

D1. Progettazione Concettuale --> Deve essere costituita da:
�� Relazione introduttiva
�� Glossario
�� Entity Relationship Diagram, con
�� entità
�� associazioni
�� cardinalità
�� obbligatorietà
D2. Progettazione Logica -->�� Deve essere costituita da:
�� Regole di nomenclatura
�� Modello relazionale normalizzato
�� Schema grafico (IDEF1X)
�� Definizione Indici
D3. Implementazione Fisica -->�� Deve essere costituita da:
�� Data Base MYSQL in formato .SQL
�� Dati di popolamento coerenti
�� Query SQL in formato .SQL
D4. Progettazione Datawareouse --> �� Deve essere costituita da:
�� Relazione introduttiva
�� Star schema (fatti e dimensioni)
�� Strategia di deployment(distribuzione agli interessati)

.....questo è ciò che sn riuscito a capire..

Schema E-R
Entità: "modello" ;"marca" .................................................. .............................................
Associazioni:
-ad ogni "marca" devono appartenere un N° di "modelli"; (N)
-un "modello" appartiene solo e soltanto ad una "marca";(1)



Attributi: “Età” ,”Funzioni”, “Prezzo”, “Dimensioni” , “Affidabilità” ………………………………….

Cardinalità: (1,1) (1,N)

Obbligatorietà: Ogni telefonino è proprietario un’utente,ma non tutte le persone hanno il telefono
(ma la obbligatorietà non è simile all’associazione???)

Progettazione Logica:

Analisi delle ridondanze
Attributi derivabili dalla stessa entità
Attributi derivabili da altre entità
Attributi derivabili da conteggio
Associazioni derivabili da altre associazioni
Eliminazione delle generalizzazioni
Partizionamento/accorpamento
Scelta degli identificatori primari
Associazioni ricursive


Nomenclatura

NOME SPIEGAZIONE FORMATO ANNOTAZIONI

prices Inserimento prezzo

Permesso:….
Non permesso….



description Visualizza descrizione

Permesso…..
Non Permesso..



product-parameters Inserimento informazioni dettagliate di un prodotto tecnico
Permesso…..
Non Permesso..

brand Marca..

Permesso…..
Non Permesso..


Relazionale normalizzato:


Schema grafico

Definizione Indici


DATABASE….

Progettazione Datawarehouse

Star schema:



Strategia di deployment


Se riuscite a farcela mi fate un piacere,per il fatto è che con degli esempi semplici vorrei anche io capire..perchè così dopo lo sò spiegare..sò che è molto lungo..ma non essendo un'ingegnere nè un tecnico non capisco molto..