Salve,
sto sviluppando una mia applicazione e vorrei creare un file di configurazione che contenga un po' di tutto. Ho giò spulciato il namespace .Net relativo ai file di configurazione. Tuttavia, anche se è certamente un namespace completissimo e ben fatto, produce inevitabilmente dei file xml di configurazione in output.
Io però in realtà vorrei che i dati di configurazione siano protetti, sopratutto per evitare che l'utente smanettone si vada a modificare a piacimento questi dati, causando magari malfunzionamenti imprevisti all'applicazione. Dunque un file xml è sicuramente troppo facilmente editabile...
Ho pensato in realtà a due soluzioni.
1) Creare una classe (programmo in C#/VC++) per la configurazione che includa tutto ciò che mi serve e poi la serializzo in binario. In questo caso è necessario fornire un'applicazione apposita che conosca come è fatta la classe e possa quindi deserializzarla per poterla gestire... una sorta di Configuration Manager diciamo.
2) Criptare il file di configurazione xml prodotto con il namspace Configuration di .Net. Anche in questo caso comunque serve una seconda applicazione che permetta di decriptare il file per poterlo editare, magari anche semplicemente producendo il file xml in chiaro (e poi ovviamente dovrebbe ridecriptarlo). Ovviamente questo implica l'uso di un algoritmo di crittografia e almeno una chiave segreta sicura.
Che ne pensate? Avete suggerimenti o altre idee?
Grazie