Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [Vista] Protezione dispositivo fastidiosa

    Nella veste di "mago del reset" fallito, ho spento il portatile con Vista in malo modo. Il risultato è stato che, al successivo riavvio, mi è comparso il poco rassicurante messaggio che mi indicava come corrotto o mancante il file "ntoskrnl.exe".

    Poco male, mi sono detto, metto il cd e ripristino tutto. E qui sorge il problema. Quando nella console di ripristino del CD lancio il comando sfc, sperando che sortisca un certo effetto, mi ritrovo la protezione del dispositivo che impedisce qualunque attività sul disco fisso. Ora: come posso rimuoverla per far si che il comando abbia speranze di funzionare?

    Ci sono altri modi per riparare il sistema, oltre la formattazione? Preferirei evitarla, per quanto possibile. Inutile dire che non funzionano cose tipo la modalità provvisoria o l'avvio da un punto di ripristino.
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Veramente non ho capito bene, cosa intendi per " protezione del dispositivo".

    Hai fatto l'accesso, nella console, all'installazione di windows. giusta?

    Ti viene chiesta una password?

    Stai usando un cd/dvd di vista pulito?

    Ci sono altri modi per riparare il sistema, oltre la formattazione?
    Be', prima di formattare, sopratutto se non si possiedono backup, dei dati importanti presenti sul disco, qualcosa si può provare.
    Magari usando delle live linux o windows, per estrarre il famoso file dal disco di installazione e copiarlo al suo posto.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.