ciao a tutti
Ho cominciato da pochissimo a studiare ado.net, e finora ho sempre utilizzato l'oggetto SqlDataReader, sia per la lettura dei dati, sia per l'aggiornamento e/o inserimento, creando ogni volta la query adatta in base alle mie esigenze. Diciamo che fino ad ora ho tenuto uno stile di programmazione molto vicino al vecchio vb6, e mi pare che l'oggetto DataReader sia un po il vecchio recordset. Vorrei quindi "evolvermi", e così ho cominciato a giocare un po con i DataSet, DataAdapter e tutto quanto ci gira intorno.
Vorrei farvi queste 2 semplici domande:
1 - quando conviene utilizzare un DataSet e quando conviene utilizzare un DataReader? Io fino ad ora ho usato solo datareader, ho fatto male? Potevo fare di meglio?
2 - utilizzando i Datareader ho utilizzato anche delle strutture temporanee in cui memorizzare temporaneamente i dati e fare varie operazioni prima di scrivere le modifiche su db. HO capito male io oppure un dataset potrebbe consentirmi di eliminare queste strutture temporanee da me create e tenere quindi in cache i dati ?
Spero di non aver detto vaccate, ho cominciato da pocoIn tal caso, spero abbiate la pazienza di correggermi o indirizzarmi verso la soluzione migliore
Grazie a tutti!
Yuri
![]()