Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: [c#] Quale DBMS usare?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    residenza
    Faenza
    Messaggi
    47

    [c#] Quale DBMS usare?

    Salve ragazzi,

    sto sviluppando un piccolo programma in C# per la gestione di una stazione di servizio. Ho la necessità di utilizzare un DBMS e visto che non ho molta esperienza in questo ambito volevo sapere quale mi converrebbe usare.

    Vi ringrazio anticipatamente...

    Ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sql Server Express ? Mysql ?

    Come ultima scelta ... un file mdb ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    residenza
    Faenza
    Messaggi
    47
    ciao Oregon,

    innanzitutto grazie per aver risposto. Ti volevo chiedere alcune cose:
    1) Se utilizzo Sql Server Express o Mysql ho la necessità di installare questi DBMS su tutte le macchine che utilizzeranno il mio programma?
    2)Perchè come ultima scelta mi consigli un file mdb? quali sono i suoi limiti? anche in questo caso valgono le cose che ho scritto per il punto 1)?

    Grazie ancora...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da shot83
    1) Se utilizzo Sql Server Express o Mysql ho la necessità di installare questi DBMS su tutte le macchine che utilizzeranno il mio programma?
    Come sono collegate questi PC ? Sono in una LAN ?

    2)Perchè come ultima scelta mi consigli un file mdb? quali sono i suoi limiti? anche in questo caso valgono le cose che ho scritto per il punto 1)?
    Perche' e' meno efficiente, piu' soggetto ad errori, meno sicuro, ma per un numero di client e dati limitati, puo' andare bene. Per il resto, dipende dalla domanda che ti ho fatto per il punto 1).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    residenza
    Faenza
    Messaggi
    47
    No scusa i Pc non sono collegati ho scritto io male...il programma è indipendente e non deve interscambiare o condividere dati con altri Pc. Quello che vorrei capire è se la macchina che deve ospitare il mio programma deve avere Sql Server Express o Mysql installati per funzionare. Alla fine è un semplice programmino che deve memorizzare dei dati sui clienti, niente di particolare e la mole di dati non dovrebbe essere elevatissima.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da shot83
    No scusa i Pc non sono collegati ho scritto io male...il programma è indipendente e non deve interscambiare o condividere dati con altri Pc. Quello che vorrei capire è se la macchina che deve ospitare il mio programma deve avere Sql Server Express o Mysql installati per funzionare. Alla fine è un semplice programmino che deve memorizzare dei dati sui clienti, niente di particolare e la mole di dati non dovrebbe essere elevatissima.
    Ah ... quindi e' una applicazione standalone e il db non e' condiviso tra i client ...

    Se è così, certo, devi avere installato Sql Server o MySql sul PC su cui gira il programma, altrimenti chi si occuperebbe del database? Se mi dici che l'applicazione non gestisce un numero elevato di dati ed e' limitata al PC su cui opera (quindi il db è locale), allora va benissimo un file mdb (di Access per intenderci).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    residenza
    Faenza
    Messaggi
    47
    ok..grazie per le risposte

    un'ultima domanda (penso anche questa stupida ), ma se uso un file .mdb, sulla macchina deve essere installato Access oppure non c'entra una mazza?

    Se li conosci, mi potresti parlare un pò dei limiti del file .mdb? quante informazioni potrebbe contenere?

    tnk 1000

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da shot83
    un'ultima domanda (penso anche questa stupida ), ma se uso un file .mdb, sulla macchina deve essere installato Access oppure non c'entra una mazza?
    Non è necessario ...

    Se li conosci, mi potresti parlare un pò dei limiti del file .mdb? quante informazioni potrebbe contenere?
    E' sicuramente piu' "sensibile" alle corruzioni e meno "sicuro" ma non credo che la tua applicazione possa avere problemi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Basta che il database MDB lo compatti ogni giorno.
    Se lo usi solo in un computer, puoi direttamente avviare la compattazione alla chiusura del programma. (Se fosse condiviso in multi-utenza sarebbe un tantino più complicato).

    Ciao

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    22
    Confermo per applicazioni semplici e standa alone access è sempre una buona scelta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.