Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    Esplora risosrse al rallentatore

    Salve a tutti
    ho un problema. Dopo la riformattazione e installazione di win xp prof. esplora risorse è diventato lentissimo anzi esperante! Se cerco di aprire hard disk esterni di una certa capacità il più delle volte si blocca.
    Processore Atlon 1000
    Memoria 512 mb
    Prima della formattazione andava abbastanza bene.

  2. #2
    Darei una controllata se le barre di RAM sono fissate bene...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da Gas75
    Darei una controllata se le barre di RAM sono fissate bene...
    All'accensione del pc mi segna 512 mb, i banchi di memoria (2x128) li avevo controllati ma per scrupolo ho spento e ricontrollato. Risultato = 0 spaccato
    Ho controlato anche l'utilizzo della memoria da parte dei vari programmi ma tutti rientrano nei limiti e canoni.

  4. #4
    Non capisco bene cosa intendi... 2x128 non fa 512...
    Che intendi per "0 spaccato"?

    Per il monitoraggio delle risorse, prova Process Explorer http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb896653.aspx
    Aprilo, mettilo nella barra di stato, e comincia ad usare il pc normalmente... Appena inizia il rallentamento, cliccaci e vedi i processi che occupano la CPU, escluso System Idle Process, ovviamente.
    Se c'è molto utilizzo del DCPs, potresti essere dovuto a un piccolo Trojan che io ho rilevato con Avast... In pratica ti tiene occupata la memoria facendo eseguire programmi aperti ma in standby...

    Se invece Process Explorer segnala CPU usata da qualche altro processo, ad esempio lo stesso explorer.exe, ci dovremo muovere diversamente, ma almeno sapremo dove mirare.

    Ciao e buon anno!

  5. #5
    1. domanda un po stupida:
    1A) hai reistallato tutti i driver della scheda madre/controller USB/etc..etc..?
    2A) Se si, quali hai installato, quelli che hai sul cd o li hai scaricati da internet?
    3A) Prima della formattazione, quali driver montavi?


    2.Durante l'esecuzione di windows apri il task manager e controlla l'utilizzo di RAM e di processore.
    Appena il sistema è avviato (se non ci sono troppe ciofec...ehm..programmi in esecuzione automatica) il consumo di RAM dovrebbe essere molto basso ed il processore non superare il 5% di utilizzo.

    3. Quali programmi hai installato in esecuzione automatica? Li avevi anche prima? nelle stesse versioni?

    4. Hai adottato le necessarie precauzioni (SP2, agg. sicurezza, fireware, antivirus)per il PC prima di collegarti ad intertet la prima volta?

    5. Il motivo della riformattazione quale è stato? Problemi di instabilità o altro?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da Gas75
    Non capisco bene cosa intendi... 2x128 non fa 512...
    Che intendi per "0 spaccato"?

    Per il monitoraggio delle risorse, prova Process Explorer http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb896653.aspx
    Aprilo, mettilo nella barra di stato, e comincia ad usare il pc normalmente... Appena inizia il rallentamento, cliccaci e vedi i processi che occupano la CPU, escluso System Idle Process, ovviamente.
    Se c'è molto utilizzo del DCPs, potresti essere dovuto a un piccolo Trojan che io ho rilevato con Avast... In pratica ti tiene occupata la memoria facendo eseguire programmi aperti ma in standby...

    Se invece Process Explorer segnala CPU usata da qualche altro processo, ad esempio lo stesso explorer.exe, ci dovremo muovere diversamente, ma almeno sapremo dove mirare.

    Ciao e buon anno!
    Hai ragione
    La fretta spesso gioca dei brutti scherzi. Intendevo 2 x 256 per spegare meglio che ho 2 banchi di memoria da 256 per un totale di 512
    0 spaccato significa che l'operazione non ha sortito alcun effetto positivo

    Ho installato il prg che mi hai consigliato. Non è che ci capisca molto (non sono un esperto. Lo avevi capito? )
    Cmq attivato il prg si sono evidenziate in rosso, all'apertura di esplora risorse, i feguenti file:
    rundll32 e rundll.exe
    In rosa ho bootspeed.exe
    in azzurro explorer.exe
    Qualcuno si è colorato di rosso ma per un tempo talmente breve che non ho fatto in tempo a leggere.
    Per quanto concerne DCPs non sembra dare problemi c'è un n/a fissto con qualche trscurabile utilizzo
    per quanto riguarda una prova più seria dovrò rinviare tutto a domani.

    Mi farò risentire in modo più preciso

    Buon Anno nuovo a te e famiglia

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da DragonOfLight
    1. domanda un po stupida:
    1A) hai reistallato tutti i driver della scheda madre/controller USB/etc..etc..?
    2A) Se si, quali hai installato, quelli che hai sul cd o li hai scaricati da internet?
    3A) Prima della formattazione, quali driver montavi?


    2.Durante l'esecuzione di windows apri il task manager e controlla l'utilizzo di RAM e di processore.
    Appena il sistema è avviato (se non ci sono troppe ciofec...ehm..programmi in esecuzione automatica) il consumo di RAM dovrebbe essere molto basso ed il processore non superare il 5% di utilizzo.

    3. Quali programmi hai installato in esecuzione automatica? Li avevi anche prima? nelle stesse versioni?

    4. Hai adottato le necessarie precauzioni (SP2, agg. sicurezza, fireware, antivirus)per il PC prima di collegarti ad intertet la prima volta?

    5. Il motivo della riformattazione quale è stato? Problemi di instabilità o altro?
    1) I drive sono stati reinstallati tutti
    2)Ad eccezione della scheda audio che ho dovuto scaricare da internet perchè datata e regalatami in sostituzione della mia "defunta" tutti i drive sono stati installati dai cd originali o qualcosa l'ha presa direttamente win xp.
    3)Prima della formattazione gli stessi drive che ci sono ora e senza aggiornamenti (non saprei gestirli)
    4) I programmi di avvio automatico sono quelli che ho reputato importanti e utili e non sono poi tanti. Cobian, avast, zalarm,boot speed (per provare se mi toglieva il rallentamento)
    5)Forse prima ne avevop qualcuno in più
    6)Inspiegabilmente il lavoro della ram è molto elevato tanto da avere dei blocchi o imballaggi vari per molti secondi. Dal task manager l'unico che succhia più memoria di tutti è firefox ma non è una cosa esorbitante almeno credo (circa 100000 kb)
    7) Il motivo della riformattazione non ho capito quale fosse. Di punto in bianco mi ha chiesto, per l'avvio, il cd di installazione ma nonostante tutto mi andava in errore. Cmq per recuperare qualche dato ho acquistato un nuovo disco da 160 gb in sostituzione di quello da 80 che avevo prima. Quest'ultimo è satto messo in una custodia per il recupero dei dati recuperabili mentre quello nuovo ha il sistema operativo installato.

    Approfitto dell'occasione per augurare anche a re e famiglia un felice anno nuovo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.