ho già una linea adsl alice e il contratto telefonico telecom.
l'operatore mi ha detto che posso passare ad alice casa, una domanda: il canone non lo pago + anch'io..?? e poi, per voi vale la pena passare a questa offerta..
grazie a tutti.
ho già una linea adsl alice e il contratto telefonico telecom.
l'operatore mi ha detto che posso passare ad alice casa, una domanda: il canone non lo pago + anch'io..?? e poi, per voi vale la pena passare a questa offerta..
grazie a tutti.
io sono passato ad alice casa power 47 € mese tutto compreso,l'unico cosa che ti cancellano il tuo numero di telefono dalla centrale e te lo passano sul nuovo router di alice,un po' come fa fastweb.In pratica avrai il tuo numero di casa trasformato in voip.Ma diciamo che al momento non ho riscontrato alcun problema in piu' ho anche un 2°numero aggiuntivo che l'ho collegato al fax.La procedura per attivare fax su linea voip e':**761#.
Anch'io sarei interessato a passare ad Alice casa. Ora sono con tele2 (Su rete) e non ne posso più perciò valutavo questo cambio ma resto dubbioso sul voip.Originariamente inviato da uomoombra70
io sono passato ad alice casa power 47 € mese tutto compreso,l'unico cosa che ti cancellano il tuo numero di telefono dalla centrale e te lo passano sul nuovo router di alice,un po' come fa fastweb.In pratica avrai il tuo numero di casa trasformato in voip.Ma diciamo che al momento non ho riscontrato alcun problema in piu' ho anche un 2°numero aggiuntivo che l'ho collegato al fax.La procedura per attivare fax su linea voip e':**761#.
La qualità delle telefonate è identica? hai registrato problemi durante le telefonate? Poi ovviamente se un domani volessi cambiare operatore non avrei più una linea fisica da passarci perchè ormai sono completamente staccato dalla centrale vero?
Grazie
MAXBRAVO
Io ho già alice casa e mi trovo benissimo, non ho problemi di qualità di telefonate, la differenza di audio è veramente minima (per orecchie finissime). Mi è solo successo qualche volta di avere ritorni di audio con qualche telefonata ricevuta da cellulare, quindi penso che dipenda dal cellulare.Anch'io sarei interessato a passare ad Alice casa. Ora sono con tele2 (Su rete) e non ne posso più perciò valutavo questo cambio ma resto dubbioso sul voip. La qualità delle telefonate è identica? hai registrato problemi durante le telefonate? Poi ovviamente se un domani volessi cambiare operatore non avrei più una linea fisica da passarci perchè ormai sono completamente staccato dalla centrale vero? Grazie
La navigazione in internet è esattamente come prima, è chiaro che se hai il decoder di Alice acceso e sei anche al telefono la navigazione può rallentare, poi se manca la luce (nelle condizioni di Alice è specificato chiaramente) sei a piedi, ma se abiti come me in una zona dove la luce non manca praticamente mai il problema non si pone.Per quanto riguarda il ritorno al sistema RTG in caso non fossi contento del VOIP più di un operatore mi ha detto (avevo prima dell'attivazione qualche dubbio anch'io) che rimanendo sempre cliente Telecom non dovrebbe si pagare un nuovo allacciamento, ma questo non l'ho trovato scritto da nessuna parte.
Invece volevo fare una domanda a uomoombra70
Passo passo che cosa fai per usare il fax, io credevo che non si potesse fare, ma se mi dici che non è così sono interessatissima a capire come si fa.Ma diciamo che al momento non ho riscontrato alcun problema in piu' ho anche un 2°numero aggiuntivo che l'ho collegato al fax.La procedura per attivare fax su linea voip e':**761#.
Grazie in anticipo.
Ciao
La procedura è semplice, basta connettere un telefono alla 2° linea Line2 (di solito sulla 1° linea viene eseguito all'installazione) e digitare **761# per vedere se tutto è andato a buon fine digitare 192.168.1.1 si va alla voce "voce" e si clicca sui terminali analogici e si vede che la compressione è POS. Si tratta di un altro tipo di compressione dei dati ché e più adeguata per dati. Poi avere o no il 2° numero dipende da contratto.![]()
Grazie alberto6017, io però ho attivo solo un numero cioè la linea 1 quindi ...eventualmente dici che si riuscirebbe a fare la procedura sulla linea 1 e a ripristinare poi la modalità telefonate? Un pò come si fa quando si usa una linea tradizionale sola questo perchè essendo un numero di casa mandare o ricevere un fax sarebbe per me solo una cosa saltuaria quindi non attiverei la seconda linea solo per quello.
Ti ringrazio ancora ciao![]()
Non serve ripristinare nulla, anzi in modalità POS la qualità anche della fonia è molto più buona. Tuttavia si può tornare indietro.![]()
ok grazie ancora ci proverò alla prima occasione.
ciao![]()