Un saluto a tutti, sono Carlo e sono nuovo
dopo molto sudare sono riuscito ad ottenere una trasformazione di un parametro in un file xsl da lato server con una QueryString in modo da ottenere un filtraggio di dati variabile o a mio piacimento. Ecco il codide:
<%@ Page Language="VB" %>
<script runat="server">
Sub Page_Load(sender As Object, e As EventArgs)
Dim filterParam As String = Request.QueryString("cat")
Dim xmlDoc As New System.Xml.XPath.XPathDocument(Server.MapPath("cat _estetica.xml"))
Dim xsl As New System.Xml.Xsl.XslCompiledTransform()
xsl.Load(Server.MapPath("cat_estetica.xsl"))
Dim xslArgList As New System.Xml.Xsl.XsltArgumentList()
xslArgList.AddParam("filterParam", "", filterParam)
Response.ContentType = "text/html"
xsl.Transform(xmlDoc, xslArgList, Response.OutputStream)
End Sub
</script>
<html dir="ltr" xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head runat="server">
<meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type" />
</head>
<body>
<form id="form1" runat="server" style="width: 1000px; float:left;">
<div style="width: 500px; height: 300px; float: left;">
Accessori
Monouso</div>
<div style="width: 500px; height: 300px; float: right;">
<asp:xml id="Xml1" runat="server" />
</div>
</form>
</body>
</html>
Il problema è che l'output mi genera una pagina con l'elenco tutto all'inizio pagina fuori da ogni mia impaginazione o formattazione del body (tanto per capirci nell'esempio sopra riportato l'elenco dovrebbe comparire sul Div di destra, invece no... bhooo :-((( ).
qualcuno sa come associare la trasformazione xsl all'ID Xml1 ????
Grazie in anticipo..