l'acronimo WYSIWYG sta per What You See Is What You Get
(quello che vedi è quello che ottieni)

questo è il codice che ho trovato in un sito che sto risistemando, sicuramente realizzato con un editor WYSIWYG

codice:
<span class="style37 style8 style24 style24 style10 Stile1"><span class="style24 style10 style24 style8 style37"><span class="style37 style8 style24 style10  style24 style24 style24 Stile1"><span class="style37 style8 style24 style10 style24 style24  style24">help</span></span></span></span>
tutto questo per scrivere help...