Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    problema per hardware installato male

    Buongiorno a tutti,
    ho un problema con il mio pc desktop.
    Un mese fa circa il tecnico ha cambiato la scheda video,dato che ho cambiato monitor e la mia vecchia scheda video mi è stato detto non supportava questo nuovo monitor.
    Dal momento in cui è stata cambiata la scheda video sono iniziati i problemi: hanno iniziato a comparire schermate blu in cui c'era scritto che nel computer c'era hardware installato male. E dopo queste schermate blu il computer si riavviava. Allora pensando che il problema fosse legato alla scheda video ho chiamato nuovamente il tecnico, che mi ha detto che il problema era che si era scaricata una pila interna al computer (nn so di che pila parlasse dato che sono totalmente ignorante in queste cose) ... e cosi ha cambiato sta pila.
    Ma anche dopo quest'ultimo intervento il computer ha ricominciato a dare gli stessi problemi: schermate blu, riavvii automatici, e all'accensione in piu' ora compare sempre una finestra grigia che segnala un errore nella quale c'è scritto qualcosa come svchost.exe o qualcosa di simile. Ho ricontattato il tecnico e questa volta mi è stato detto che ilproblema è che ho preso un virus.... ma a me sembra una cosa assolutamente inverosimile.

    Voglio precisare che questo stesso problema era comparso gia' un paio di anni fa quando il tecnico aveva cambiato alcuni pezzi hardware obsoleti.

    Secondo voi a che cosa sono dovuti questi problemi?

    Spero di riuscire a risolvere presto anche perchè devo salvare sempre ogni tre secondi il lavoro perchè quando si riavvia ho paura di perdere tutto.

    Grazie mille per l'aiuto.
    a.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    il problema di svchost.exe può essere effettivamente un virus. Il fatto della pila scarica, è la batteria del cmos, può essere verosimile ma non può essere la causa del problema. Il problema dell'hw installato male è possibile se la main non supporta il tipo di scheda oppure se i driver non sono installati correttamente.

    Ad ogni modo consiglio controllo antivirus, spyware e malware. Nel caso puoi farlo direttamente in rete su www.trendmicro.com e vedere cosa hai dentro. Poi posta eventuali risultati nella sezione apposita, ovvero sicurezza informatica

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Ciao, grazie mille per l'aiuto.
    Ho provato a fare la scansione sul sito che mi hai segnalato ma mentre scansionava è apparsa la solita schermata blu... beh almeno ho avuto modo di copiare meglio cosa ha scritto :
    si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. DRIVER IRQL NOT LESS OR EQUAL etccSTOP.0x000000D1
    fddfltr.sys address A81F1538 base at A81F1000, datestamp 48C0BCB5

    Io avevo pensato fosse dovuto alla scheda anche per il messaggio driver not less or equal...

    Secondo te puo' essere un virus a dare questo genere di errore? Ora riprovero con la scansione. Ciao e grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    potrebbe anche essere un problema di alimentatore, che non
    è in grado di alimentare correttamente il sistema
    dopo l'aggiornamento della scheda video che
    probabilmente consuma piu energia.
    Se il tuo alimentatore è datato e di potenza
    limitata (meno di 400watt) potrebbe causa sua.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Potrebbe anche essere un problema di ram. Scarica memtest e fallo girare e guarda il risultato.

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  6. #6
    Ciao a tutti e grazie per il vostro aiuto.
    Vi aggiorno sugli avvenimenti
    Dato che il computer continuava a riavviarsi e non sono riuscito a portare a conclusione nè la scansione con trendmicro.com , nè la scansione con spybot (che avevo gia' installato sul pc) oggi è venuto il tecnico e mi ha portato via il disco dicendo che a suo parere è un virus ed era necessario scansionarlo da un altro computer, perchè se il virus è "attivo" l'unico modo per eliminarlo è quello di scansionare il disco in un altro computer.
    Prima di portarsi via il disco ha cambiato anche l'alimentatore (quello vecchio era di 300 watt): alla accensione del comptuer pero' è ricomparso sempre il problema del svchost.exe, (anche se dopo la sostituzione dell'alimentatore non si sono piu' presentate schermate blu).

    Ora verso le 14 dovrebbe venire a rimettermi il disco.

  7. #7
    Il problema sembra risolto. A quanto pare era davvero un virus, anche se non ho idea di come possa essermelo preso.
    grazie ancora a tutti per l'aiuto.
    A.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    E' abbastanza semplice e anche piuttosto intuibile. Le possibilità sono :

    1) sistema operativo non aggiornato
    2) Programmi installati non originali
    3) Antivirus non aggiornato
    4) Porte aperte all'interno del PC e quindi caricamento di dati a tua insaputa.

    Per la messa in sicurezza comunque consulta la sezione apposita. Sicurezza informatica e virus

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.