Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Session

  1. #1

    Session

    Salve a tutti sono nuovo del forum.

    Mi sto cimentanto in un progetto di php anche se effettivamente non ho mai seguito nessun corso sull'argomento.

    Il mio problema è questo, vi posto subito il codice:

    <?PHP
    session_start();
    // Includo il file contenente la stringa di connessione
    include("connessione.php");



    // Apro la Connection ed il Recordset
    $cn->open($sc);
    $rs->Open("SELECT nome, password FROM PERSONALE", $cn);

    // Controllo che sulla tabella ci siano dati

    while ($rs->EOF == FALSE)
    {
    if(($rs->Fields ['nome']->value == $_POST['login'])&&($rs->Fields ['password']->value == $_POST['password']))
    {

    $_SESSION["autorizzato"] = 1;
    $_SESSION["username"] = $_POST['login'];

    break;
    }
    else
    $rs->MoveNext();
    }

    include ("disconnessione.php");

    if($_SESSION["autorizzato"])
    header("location: http://localhost/login_effettuata.php");
    else
    header("location: http://localhost/login_non_effettuata.php");



    ?>

    questo codice è chiamato non appena l'utente inserisce il nome utente e password nel form della pagina precedente.


    Il mio problema è che se inserisco la prima volta il nome utente e password, mi manda nella pagina della "login non effettuata"; se invece lo eseguo una seconda volta la redirect mi manda alla pagina "login effettuata con successo"!!!

    Potete aiutarmi perfavore? Come posso fare a risolvere questo problema? Grazie anticipatamente

  2. #2
    Il metodo che stai utilizzando per il login è tecnicamente corretto, ma del tutto inefficiente.

    Ti suggerisco di ricominciare seguendo uno dei tanti tutorial sull'argomento. Ad esempio:

    http://php.html.it/guide/lezione/299...ne-in-pratica/

    Per quanto riguarda l'header location con le sessioni, ti consiglio di leggere questo articolo:

    Effettuare un redirect con header location e propagare le sessioni

  3. #3
    Grazie, ora ho capito.

    Basta che faccio tutto in una pagina php anzichè in 2 pagine separate.

    Però effettivamente, anche se ho testato il codice modificato, ancora non riesco a capire perchè succedeva che se inserivo il nome utente e la password la prima volta mi dava errore, mentre dalla seconda in poi funzionava...

    Comunque grazie mille, mi hai risolto il problema!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.