Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    WMServer tool pen drive

    salve a tutti,
    ho visto che molti per mettere il proprio sito in una pen drive utilizzano wmserver tool pen drive, io ho provato questa soluzione ma proprio non va, nel senso che utilizzo il programmino per creare l'ambiente sulla pen drive, ma quando ci accedo, innanzitutto non parte da solo, secondo quado avvio l'exe all'interno del pendrive si avvia il browser che mi dice che la pagina non esiste!!
    help me!!

    Marco
    warcomeb - IL LEADER O.O.O.

  2. #2
    Per quanto riguarda "non parte da solo", dipende molto dal sistema operativo, dalla sua configurazione ed eventualmente dalla presenza (e corretta formattazione) del file autorun.inf

    Per il resto dovresti provare ad abilitare il log e vedere se, ad esempio, Apache non parte per qualche motivo specifico.

  3. #3
    perdona la mia ignoranza, ma come faccio ad attivare il log?
    warcomeb - IL LEADER O.O.O.

  4. #4
    forse ho trovato il problema, anche se sinceramente non ne capisco il motivo... qualche giorno fa ho attivato wmserver tool con skype accesso e apache non partiva... chiuso skype e fatto ripartire WM il tutto funzionava... anche in questo caso con wmserver tool pen drive, chiuso skype funziona!!! ma perchè??? anche a voi da questo problema??? come lo risolvo??

    grazie!!
    warcomeb - IL LEADER O.O.O.

  5. #5
    Probabilmente skype utilizza la stessa porta su cui dovrebbe restare in ascolto il web server di wmserver tool pen drive.

    Puoi provare a cambiare la porta su cui viene avviato Apache e riavviare il wmserver tool pen drive.

  6. #6
    Meglio cambiare la porta a skype. Se la cambi ad apache poi dovrai gestire il cambiamento

    Skype ... opzioni -> connessione e togli la spunta al box "usa la porta 80 e 443 come alternative....."

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    così funziona... grazie!!
    una domanda... dato che stiamo parlando sempre di WMserver tool pen drive, il supporto all'utf-8 rimane uguale alla versione normale, nel senso dato che sia database, che file sono utf8 non avrò problemi spostando il mio sito su pen drive???

    grazie di nuovo!

    Marco
    warcomeb - IL LEADER O.O.O.

  8. #8
    i programmi sono gli stessi della versione su HD. Saranno solo alleggeriti dai file non indispensabili. Occhio poi ad usare la pen drive come fosse un HD. Non lo e'. Va bene a scrivere, leggere e trasportare i file per distribuzione o dimostrazione, ma non di certo ad un uso abituale come puoi fare con un HD.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    mio suocero mi ha chiesto un programmino per il suo studio e glielo volevo far utilizzare così... quindi secondo te non è il massimo??? quali sono i rischi??
    warcomeb - IL LEADER O.O.O.

  10. #10
    Originariamente inviato da warcomeb
    mio suocero mi ha chiesto un programmino per il suo studio e glielo volevo far utilizzare così... quindi secondo te non è il massimo??? quali sono i rischi??
    la memoria flash della pendrive ha accesso random in lettura o scrittura ma non nelle operazioni di modifica e cancellazione.... e poi comunque le operazioni effettuabili non sono infinite e quando si impallera' lo fara' senza alcun preavviso.

    E non hai idea di cosa combina il DBMS (qualunque db) con i suoi file su HD. Pensa ad usare un bel hd esterno via USB. Ne trovi un'ampia scelta anche senza alimentatore esterno e di dimensioni ridotte.... ma puoi anche installare tutto sull'HD del suocero....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.