Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: proteggere il php

  1. #1

    proteggere il php

    buona sera tutti... avrei bisogno di un consiglio:
    devo trasferire uno dei siti che ho fatto in php in un server. ho paura che qualcuno possa prendersi il codice cambiare un po' di cose e mettere in rete un sito praticamente uguale al mio. c'è modo di criptare il codice? se sì come?
    il php come sofferenza necessaria quando dopo aver parlato a voce al pc lui non fa quello che dici.
    Simulazione di trading

  2. #2
    Che io ne sappia purtroppo non esiste un modo, anche perchè il fatto che sia un linguaggio "server side" già lo protegge di suo.
    Se poi chi vede il codice ha l'accesso FTP allora mi sa che c'è poco da fare.
    - Kiko -
    .....vivi nel rispetto di chi vive nel rispetto degli altri ......

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    39
    esistono dei metodi, ma presuppongono che il server permetta l'esecuzione di "file eseguibili" per decriptare il codice php al volo (in pratica si deve poter installare delle librerie...)

    Ciao
    Crystal Solutions
    Sito Web - Crystal Solutions Siti Internet

  4. #4
    se il server supporta le estensioni ZEND, puoi utilizzare Zend Guard.

    Per criptare il sorgente però ti serve un'applicazione (Zend Guard per l'appunto) dal costo non normalmente irrisorio.

    Di altre soluzioni più a buon mercato non so se ne esistono.

  5. #5
    Esiste sia Zend Optimizer (Zend Guard credo che sia uno dei tanti nomi che ha il programma) che IonCube.

    Sono due encoder/interpreti che prima trasformano il codice PHP in codice binario (sarà anche più veloce), dopodichè lo offuscano ulteriormente.

    Questo ti permette di ottenere una buona protezione dai fancazzisti (copia & incolla dipendenti).

    Non ti protegge in alcun modo dagli hacker, uno che vuole studiarsi il tuo codice infatti può scaricare una utility per effettuare un reverse engine sulle ogni file del tuo sito decrittando così i suoi contenuti.

    Certo prima deve:
    - sfondare il server
    - scaricarsi tutto il sito via FTP
    - decrittare file per file il sito
    - comprendere il contenuto intellettuale

    Se non custodisci i segreti dell'FBI puoi stare sicuro che è molto più semplice per un programmatore professionista costruirsi direttamente lo script in questione e sbattersene di quello che hai scritto tu


    PS: dimenticavo, il provider deve aver installato uno dei due interpreti IonCube / Zend Optimizer, chiedi al tuo provider per sapere che cosa ha installato sopra.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mybox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    507
    dico una cavolata se dico di usare zendcode?

  7. #7
    No non dici cavolate...

    Zend Optimizer, Zend Encoder, Zend Guard sono parti differenti della stessa suite di prodotti (Encoder e Guard sono la stessa cosa, invece Optmizer è anche l'estensione server che supporta Guard), volti alla trasformazione del codice PHP da testo semplice a binario.

    http://www.zend.com/en/products/guard/
    http://www.zend.com/en/products/guard/optimizer/

    Vi consiglio anche di guardare IonCube, alcuni dicono che sia meglio, altri peggio.
    Onestamente non ho mai usato nè uno nè l'altro (anche se in ufficio abbiamo Zend).

  8. #8
    grazie mille almeno ora ho un po' l'idea di quello che mi serve
    il php come sofferenza necessaria quando dopo aver parlato a voce al pc lui non fa quello che dici.
    Simulazione di trading

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.