Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JS] Controllo incrociato data nascita e Codice Fiscale.

    Salve a tutti, ho una pagina web con due campi testo.
    In uno inserisco la Data di Nascita (in formato gg/mm/yyyy) e nell'altro il Codice Fiscale.

    Premesso che già eseguo il controllo sul Codice Fiscale e sulla sua lunghezza, vorrei invece fare in modo che la data digitata nel campo della Data di Nascita sia rispondente a quella del Codice Fiscale della persona, in caso contrario, vorrei che mi venisse segnalata l'anomalia.
    Qualche aiuto?

    Grazie anticipatamente.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ma il controllo sul codice fiscale lo fai solo sulla lunghezza? Esistono funzioni già pronte in caso.. Per il controllo sulla data di nascita potresti procedere in questo modo:

    - quando entrambe i campi sono stati compilati, recuperi la data di nascita da ognuno dei due campi ed effettui la comparazione, senza complicarti troppo la vita puoi compararle recuperandole nel medesimo formato da entrambe i campio es. gg/mm/aaaa.

    Per effettuare il controllo potresti usare l'evento onblur sui campi codice fiscale e data di nascita e prima di tutto controlli che anche l'altro campo sia stato compilato.

    Ciao

  3. #3
    Ti rettifico, dicendoti che la data presente all'interno del Codice Fiscale, segue una logica precisa e ben distinta a seconda se si tratta di Uomo o Donna, non ho, per intenderci, il formato gg/mm/aaaa...quello l'ho presente solamente sul campo data che vado ad immettere, quindi la comparazione che dici tu, dev'essere impostata diversamente.

    Sul Codice Fiscale, non eseguo solamente il controllo della lunghezza ma anche del merito, quello che mi manca è ad esempio se digito una data pari a 04/09/1974 all'interno del Codice Fiscale mi aspetto 74P04, non so se mi sono spiegato.

    Grazie.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    La comparazione puoi farla comunque.
    Mi hai appena detto che per la data 04/09/1974 ti aspetti un corrispettivo 74P04 all'interno del codice fiscale. Quindi, potresti creare una funzione che trasforma la stringa della data all'interno del codice fiscale in una stringa data leggibile, per esempio

    Codice PHP:

    function cfToDate(cf){
     [... 
    operazioni varie ...]
     return 
    date;

    dove il date ritornato è appunto, nel caso specificato, 04/09/1974 e il cf passato ad argomento è il codice fiscale per intero, la funzione si occuperà quindi di determinare la porzione di codice che definisce la data di nascita ed anche il sesso della persona visto che è un fattore determinante ( quindi nel form, anche il campo contenente il sesso deve essere messo in ascolto con l'evento onblur per la comparazione ).

    Inoltre, cercando su google ho visto che esistono funzionalità che ricavano i dati dal codice fiscale, credo però si tratti funzioni server side in quanto bisogna avere un database con tutti i comuni italiani dove per ogni comune è specificato il codice, ma siccome quello che serve a te è la data di nascita, ti basterebbe creare un array contenente i codici dei mesi.

  5. #5
    Allora, ci sto lavorando...
    Solo un problema, io debbo effettuare il replace sulla stringa "gg/mm/yyyy" e trasformarlo in "ggmmyyyy".
    Il problema è che se faccio campo.replace("/","") il codice mi replica solo la prima occorrenza.

    Ho cercato in giro, ho visto che bisogna utilizzare /g per tutti, ma non riesco a farlo funzionare.

    [EDIT] : risolto!
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.