Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    inserire filmato flash in pagina html

    Ciao a tutti.
    Ho creato un filmatino flash che ha dimensioni 1280x400px (larghezzaxaltezza).
    L'ho fatto così grande perchè spero che sia abbastanza largo per riempire tutte le risoluzioni video.
    Vorrei inserirlo come banda di intestazione in alto, per una pagina html, come mi conviene fare? Conviene fare un iframe oppure si può incollare come una immagine? Non so da che parte cominciare. Non credo si possa inserire come fosse un jpg.
    Ma nemmeno vorrei usare l'auto generazione di flash8, perchè inserisce un sacco di TAG e non fanno quello che vorrei e cioè vorrei che il filmato fosse sempre centrato e che non generi le barre di scorrimento quando non ci sta nella pagina, ma che venga troncato, così non mi scombina tutto il resto.
    Spero di essermi spiegato abbastanza bene.
    Intanto grazie
    -- utente Kubuntu --

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    Credo che la tua richiesta sia più da area html che non da flash.
    Per inserire un filmato flash in una pagina html, se usi un editor come dreamweaver, esiste l'apposito pulsante per poterlo fare.

    Il codice di inserimento dentro alla tua pagina html dovrebbe presentarsi come nell'esempio sottostante:


    <object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=9,0,28,0" width="900" height="550">
    <param name="movie" value="index.swf">
    <param name="quality" value="high">
    <embed src="index.swf" quality="high" pluginspage="http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash" width="900" height="550"></embed>
    </object>

  3. #3
    grazie mille.
    Mi è stato utile. Ho finalmente inserito il mio filmatino coi funghi che crescono!!
    www.lorismenghi.com
    Oggi dovevo essere proprio in vena
    -- utente Kubuntu --

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    in alternativa, puoi utilizzare swfObject o il metodo di satay, che forniscono codici più standard-compliant di quello già suggerito.


  5. #5
    Originariamente inviato da Myaku
    in alternativa, puoi utilizzare swfObject o il metodo di satay, che forniscono codici più standard-compliant di quello già suggerito.

    cosa sarebbero? sono dei tag html apposta?
    -- utente Kubuntu --

  6. #6

    Re: Re:

    Originariamente inviato da vagabund
    Il codice di inserimento dentro alla tua pagina html dovrebbe presentarsi come nell'esempio sottostante:


    <object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=9,0,28,0" width="900" height="550">
    <param name="movie" value="index.swf">
    <param name="quality" value="high">
    <embed src="index.swf" quality="high" pluginspage="http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash" width="900" height="550"></embed>
    </object>
    Vagabund, scusa se rompo ancora, ma mi sono accorto che se il filmato flash lo metto in una cartella diversa da quella dove sta il file .html il filmato non lo carica.
    Vedo che ci sono 2 campi in cui c'è index.swf e io in entrambi ho messo il percorso ./img/nomefile.swf essendo il file nella cartella "img".
    Però non me lo carica. In cosa sbaglio?
    -- utente Kubuntu --

  7. #7
    scusa vagabund, mi autorispondo. nel primo va messo il nome del file senza percorso e nel secondo dove c'è src va messo anche il percorso.
    Risolto!
    -- utente Kubuntu --

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.