Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Creazione blocchi ad elenco

    Ho la necessità di realizzare una pagina che presenta in maniera illustrativa e friendly all utente , tutti i servizi della azienda.
    COme potete vedere alla pagina
    http://www.farandagiovanni.net/mailb...iziecosti.html
    Ho realizzato da come vedere in questo modo la struttura i css sono un pò in disordine ,vi posto qui il codice degli elenchi blocco per non farvi impazziere

    CSS
    ------------------------------------


    #corpo #pag #elencoservizi { height: 230px; font-family: "Trebuchet MS", "Tw Cen MT"; font-size: 14px; }

    #corpo #pag #elencoservizi #servizioprimo { width: 320px; padding: 5px; height: 180px; background-color: #E9E9E9; color: #990000; margin: 20px; border: 0.3px solid #000000; }

    #corpo #pag #elencoservizi #serviziosecondo { float: right; margin: 20px; padding: 5px; height: 180px; width: 320px; background-color: #E9E9E9; color: #990000; border: 0.3px solid #000000; }

    ------------------------------------
    HTML
    -------------------------------------

    <div id="pag">
    <div id="elencoservizi">
    <div id="serviziosecondo"><h3>Servizio Western Union</h3></div> <div id="servizioprimo"><h3>Servizio Corriere Espresso</h3></div> </div> <div id="elencoservizi"> <div id="serviziosecondo"><h3>Servizio Western Union</h3></div> <div id="servizioprimo"> <h3>Servizio Ups Spedizioni</h3> </div> </div> <div id="elencoservizi"> <div id="serviziosecondo"><h3>Servizio Western Union</h3></div> <div id="servizioprimo"><h3>Servizio Corriere Espresso</h3></div> </div> </div>


    --------------------------------------

    A questo punto ci sono 2 cose da dire .

    1 Non va bene la struttura perchè con firefox non me la visualizza correttamente e con IE non si vedono i borsi delle caselle.

    2 Vorrei ascoltare il vostro parere su come costruire correttamente una la struttura in question.

  2. #2
    Beh, innanzitutto, ai fini della buona comunicazione , cerca di grammaticare un attiminimo meglio le tue frasi .
    Poi: non puoi usare gli id, se devi richiamarli più di una volta, devi usare le classi.
    Ancora poi: quale diavolo è la "struttura" che vuoi creare?? se non specifichi il risultato che vuoi ottenere, è difficile suggerirti come fare..spiega meglio come vuoi posizionare questi blocchi, fai un disegnino, qualsiasi cosa.


  3. #3
    Originariamente inviato da digital00
    Beh, innanzitutto, ai fini della buona comunicazione , cerca di grammaticare un attiminimo meglio le tue frasi .
    Poi: non puoi usare gli id, se devi richiamarli più di una volta, devi usare le classi.
    Ancora poi: quale diavolo è la "struttura" che vuoi creare?? se non specifichi il risultato che vuoi ottenere, è difficile suggerirti come fare..spiega meglio come vuoi posizionare questi blocchi, fai un disegnino, qualsiasi cosa.



    tutto quello che vedi che comincia col rettangolo marrone

    una pagina dove ci sono blocchi del genere , per contenere i vari servizi che offriamo ai clienti
    un blocco dirà"servizio uno" un altro "servizio due " e così via. CHe poi cliccnado in questi blocchi si apre la pagina che desrive il servizio meglio.
    + o - conme è sul sito e così vedi solo deve essere fatto meglio
    i bòpcchi poi devo riperterli

  4. #4
    Posizioni semplicemente i blocchi uno a sinistra, uno a destra, entrambi dentro un container. Proprietà float e tutte classi.
    codice:
    <div style="clear: both; width: 660px">
     <div style="float: left; width: 320px; height: 180px"></div>
     <div style="float: right; width: 320px; height: 180px"></div>
    </div>
    Mi stava fatica dividere tra stylesheet e xhtml, quindi fai te ma la soluzione è quella, molto semplice. Il blocco che ti ho scritto rappresenta una "riga", ripetila per fare quanti box vuoi, dai dei nomi intuitivi, e limita le proprietà allo stylesheet. Utilizza le classi.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.