Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Chiarezza su Debian

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526

    Chiarezza su Debian

    Fatemi un pò di chiarezza.
    Debian Etch 4.0 equivale alla stable oppure alla testing?
    E se volessi installare i pacchetti della testing sulla stable mi basta sostituire i repo o succedono guai?Sto tentando di scaricare il dvd della testing ma il torrent fa schifo,il server ftp peggio che peggio.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Chiarezza su Debian

    Originariamente inviato da detroit
    Fatemi un pò di chiarezza.
    Debian Etch 4.0 equivale alla stable oppure alla testing?
    E se volessi installare i pacchetti della testing sulla stable mi basta sostituire i repo o succedono guai?Sto tentando di scaricare il dvd della testing ma il torrent fa schifo,il server ftp peggio che peggio.
    etch 4.0.6 è Debian stable fin che non sarà rilasciata ufficialmente come stable Lenny debian 5.0

    Se vuoi installare lenny dispone sui mirror sia le iso per supporto completo cdrom
    - dvdrom che del proprio netinstall , settimanale oppure giornaliero , senza alcun bisogno di andarsi a cercar rogne con un dist-upgrade da etch .

    http://www.debian.org/devel/debian-installer/

    http://cdimage.debian.org/cdimage/lenny_di_rc1/i386/

    http://cdimage.debian.org/cdimage/le...86-netinst.iso
    http://cdimage.debian.org/cdimage/da...t/i386/iso-cd/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    i rami principali di debian sono tre (ad esclusione di experimental e old stable)

    debian SID = still in development

    debian testing = attualmente e ancora per poco codename lenny

    debian stable = attualmente codename etch

    per il quesito sui pacchetti dipende da che intendi, è possibile installare stable e successivamente fare un upgrade a testing in toto (per questo è sufficiente modificare ad uopo il sources.list)

    è possibile anche miscelare i pacchetti del proprio ramo (stable in questo caso) con altri rami debian, questa tecnica viene definita pinning, ci sono online molte risorse in proposito
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Originariamente inviato da GunMan
    i rami principali di debian sono tre (ad esclusione di experimental e old stable)

    debian SID = still in development

    debian testing = attualmente e ancora per poco codename lenny

    debian stable = attualmente codename etch

    per il quesito sui pacchetti dipende da che intendi, è possibile installare stable e successivamente fare un upgrade a testing in toto (per questo è sufficiente modificare ad uopo il sources.list)

    è possibile anche miscelare i pacchetti del proprio ramo (stable in questo caso) con altri rami debian, questa tecnica viene definita pinning, ci sono online molte risorse in proposito
    si dico questo,ad esempio tempo fa ho fatto la stessa domanda quasi,i pacchetti stable non sono aggiornati alle ultime versione,tipo nmap a me serve la 4.76 mentre sui pacchetti non arriva alla 4.11 quindi posso miscelare,volevo sapere questo e grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    non convienen mischiare stable testing.. perchè se aggiorni i repository ti aggiorna tuttoa testing.. e anche a mettere temporanemanete testing per installare quello che ti serve non è una buona idea con le dipendenze.. devi rivolgerti hai backports..

    cerca backports debian
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    il backports è più macchinoso del pinning anche se può risultare più sicuro.

    a questo punto se non si vuole correre rischi forse è più flessibile un chroot

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.