Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    153

    interazione Javascript PHP

    Salve a tutti,
    Ho una pagina in cui vengono pubblicati i commenti degli utenti. Ad ogni commento ho associato un div che inizialmente ha display:none; ma cliccando su un link, grazie alla funziona js, passa a block (mi serve per mostrare delle info aggiuntive). Questo lo faccio passando alla funzione java l'ID del div.

    Codice PHP:
    <a href=javascript:ReverseContentDisplay('form'); >Mostra</a
    e sotto
    Codice PHP:
    <div id=form style="display:none;">Info</div
    La stampa a video dei commenti avviene per via di un while che scorre le info prese da un db! Io ad ogni commento devo associare il suo div, e quindi ad ogni ciclo devo stampare un div con id univoco! Mi basterebbe fare così:
    Codice PHP:
    <div id=form$i style="display:none;">Info</div
    Ma come faccio ad incrementare alla stessa maniera la variabile che passo alla funzione java nel link?

  2. #2
    Non si capisce molto quello che vuoi fare.

    Quanti link "Mostra" hai nella pagina?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    153
    Ne ho uno per ogni commento!

    Codice PHP:
    $result mysql_query($query);
    $i=0;


    while(
    $righa=mysql_fetch_assoc($result)){
           echo 
    "<div class=comment> $righa[nome]

          <a href=javascript:ReverseContentDisplay('form');>Mostra</a>

           </div>"
    ;

            echo 
    "<div id=form style=\"display:none;\">Info</div>";

    Mettiamo che ho 10 commenti, e quindi mi viene stampato quanto scritto sopra per 10 volte! tutti i link _Mostra_ puntano allo stesso div con id=form

    Io invece voglio che ad ogni link Mostra sia associato il suo div!

    per farti capire ti scrivo un assurdo:
    Codice PHP:
    <a href=javascript:ReverseContentDisplay('form$i');>Mostra</a>

    <
    div id=form$i style=display:none;>Info</div

  4. #4
    Incrementa $i all'interno del while ed utilizza il suo valore sia per l'id del DIV che per il parametro di ReverseContentDisplay().

    In ogni caso, vista la qualità del codice HTML che scrivi, ti suggerisco di ripartire studiando le basi:

    http://www.w3schools.com/html/html_attributes.asp

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    153
    Come faccio ad usare la variabile $i di php come variabile per la funzione ReverseContentDisplay()?

    Effettivamente è un problema che non mi sono posto mai più di tanto, ma oltre le virgolette, in cosa sarebbe scadente il codice html?

  6. #6
    Originariamente inviato da absolom
    Come faccio ad usare la variabile $i di php come variabile per la funzione ReverseContentDisplay()?
    Studiati questo codice:

    Codice PHP:
    <?php $msg 'Hello World!'?>
    <script type="text/javascript">
    <!-- 
    alert('<?php echo($msg); ?>');
    -->
    </script>
    Originariamente inviato da absolom
    Effettivamente è un problema che non mi sono posto mai più di tanto, ma oltre le virgolette, in cosa sarebbe scadente il codice html?
    Le virgolette bastano ed avanzano per inficiare la qualità del tuo codice.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    153
    Senza virgolette non verrebbe validato?

  8. #8
    Originariamente inviato da absolom
    Senza virgolette non verrebbe validato?
    Dal mio punto di vista la validazione è irrilevante. Un codice come quello rischia di non venire interpretato correttamente dal client, con tutti i problemi del caso,

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.