Bhe questo è l'abc che ti converrebbe studiare da un libro in modo più ordinato, comunque:
devi fare una query di select diciamo di tutto il cotenuto della tabella
quindi carichi i dati (grezzi) della query in una variabile con mysql_query(),
questi dati li trasformi con la funzione mysql_fetch_array() in una matrice che carichi di volta in volta in una variabile grazie ad un ciclo while
Codice PHP:
$dati_grezzi = mysql_query("select * from tabella;");/*se ti da un risultato false la query non è riuscita */
while($dati = mysql_fetch_array($dati_grezzi)){
/*il ciclo while sopra scorre i record della tabella dal primo all'ultimo, perchè quando
finiranno la funzione mysql_fetch_array darà un risultato di falso*/
/*qui dentro puoi prelevare i dati dalla tabella come elementi del vettore $dati
ovvero immaginiamo che la tua tabella abbia i campi nome e cognome*/
$nm = $dati['nome'];
$cgm = $dati['cognome'];
/*se metti i tag tr e td di una tabella dentro il while ti puoi costruire una tabella htmlche riproduca quella del database */
}
P.S
Chiaramente prima ti devi connettere a mysql con mysql_connect()
e poi selezionare il database con mysql_select_db()