Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547

    Router Pirelli + Access Point

    Ciao a tutti,

    vorrei rendere WiFi il router Pirelli che mi è stato dato in dotazione dalla Tiscali con la sottoscrizione dell'abbonamento "Voce 8 Mega".

    Ho acquistato a tal proposito un access point della Netgear [WG602] ed ho seguito le indicazioni riportate sul manuale per poter entrare nel Pannello di Configurazione.

    Non appena sono riuscito ad entrare sono nati i primi problemi: come configurarlo in modo tale che prenda il segnale del router e lo diffonda in WiFi? Come devo settare il Pirelli per consentire che i 2 dispositivi dialoghini correttamente?

    Nel link di seguito fornito ho raccolto una serie di screenshot dei vari Pannelli di Configurazione, cosa devo inserire nei campi per raggiungere il mio scopo?

    Faccio presente che il Pannello della Pirelli è raggiungibile dall'IP: 192.168.1.1
    L'Access Point Netgear ha come IP: 192.168.0.227

    SCREENSHOT.


    Grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    L'acces point deve stare sulla stessa classe ip del ruoter quindi modifica quella dell'access point in modo che sia la stessa di quella del router.
    Poi collega l'ap al router, non abilitare nessun filtro di sicurezza sino a che non riesci a fare il collegamento.
    Per la conf dell'ap a livello wireless segui le istruzioni del manuale e poi con ol tuo pc wireless effettua il collegamento.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547
    Grazie per i suggerimenti fivendra.

    Concretamente non so dove va inserito l'ip del router nell'access point.
    Ci sono una serie di pagine e di campi (gateway, submask).

    Le istruzioni dell'AP per abilitare il wireless non ci sono. Il manuale mi spiega soltanto come accedere al Pannello di Amministrazione dell'AP.

    Sulla base delle immagini fornite potresti darmi delle indicazioni più mirate?

    Perdona la mia pretenziosa richiesta ma sono davvero in alto mare.

    Grazie.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Al momento le foto non posso vederle perchè sono via iphone.
    Comunque a naso, entra nell'acces point e li cerca la sezione lan
    L'ip dell'acces poin modificalo
    Se il router è 192.168.1.1 allora l'ap dovrà essere 192.162.1.x dove x tra 1 e 254 esclusi gli ip già occupati
    Poi come gateway metti l'ip del router
    Subet mask 255.255.255.0
    Dns quelli del tuo provider
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547
    Ok, farò come hai detto.

    Quali di queste opzioni scegliere?

    - Wireless Ponit-to-Point Bridging

    - Wireless Multi-Point Bridging

    - Repeater with Wireless Client Association

    - Client Mode


    Come devo comportarmi con il DHCP?

    Quando ti colleghi con il PC saresti così cortese da dare uno sguardo alle immagini?

    Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    guardando le schermate:

    nella prima cambia l'ip da 192.168.0.227 in 192.168.1.227 ricordati poi che per accedere al router dovrai utilizzare il nuovo ip
    non abilitare il dhcp, lascia che sia il router a fare da dhcp server
    come gateway usa l'ip del router dunque 192.168.1.1

    dalla seconda immagine tutto ok lascia così

    dalla terza lascia spuntata l'opzione access point, ignora il resto

    sulle immagini del pirelli dire ok

    salva tutto e dovrebbe andare




    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547
    Grazie fivendra,

    sei stato gentilissimo!

    Domani mattina proverò tutte le tue indicazioni e ti farò subito sapere.

    Grazie ancora!!!!



    PS: ti faccio presente che l'IP dell'access point è 192.168.0.227 e non 192.168.1.227 (in attesa di ricevere tue delucidazioni farò esattamente come indicatomi).

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da Jigen
    Grazie fivendra,

    sei stato gentilissimo!

    Domani mattina proverò tutte le tue indicazioni e ti farò subito sapere.

    Grazie ancora!!!!



    PS: ti faccio presente che l'IP dell'access point è 192.168.0.227 e non 192.168.1.227 (in attesa di ricevere tue delucidazioni farò esattamente come indicatomi).
    appunto lo devi cambiare in 192.168.1.227 se non non sarà mia inserito in rete visto che il router sta su 192.168.1.1 quindi su 192.168.1.xxx e non su 192.168.0.xxx
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547
    Buongiorno fivendra,

    ho seguito alla lettera tutte le tue indicazioni e sono riuscito a far dialogare Access Point e Router. GRAZIE!!!!

    Ti dirò di più, ho anche impostato la password d'accesso selezionando come modalità di crittografia il WPA.

    Ora sono collegato ad internet tramite AP.

    Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto, buona giornata.


  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    figurati
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.