Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Passaggio di variabili

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    170

    Passaggio di variabili

    Salve a tutti!
    Ho un piccolo problema in php:

    In una pagina elenco varie categorie estraendone il nome dal database:


    <? include("../config.php");

    $db=mysql_connect($myserver,$myuser,$mypass);
    mysql_select_db($mydb);
    $dati=mysql_query("select * from prodotti_categoria order by id");
    $numero_righe=mysql_num_rows($dati);



    while($array=mysql_fetch_array($dati)){

    echo"$array[nome]
    ";
    $indice++;
    }
    ?>


    Nella pagina categoria.php però, non mi tiene la variabile dell'id:

    il link è corretto categoria.php?id=1 ad esempio
    ma poi la variabile non resta salvata e io che dovrei visualizzare i dati della categoria in questo modo:




    <? include("../config.php");

    $db=mysql_connect($myserver,$myuser,$mypass);
    mysql_select_db($mydb);
    $lquery=mysql_query("select * from prodotti_categoria where id='$id'");
    $get_info=mysql_fetch_array($lquery);
    $nome=$get_info[nome];

    echo "$nome?";
    ?>


    non so come fare...

    dove sbaglio?!?!
    Oppure è un settaggio del server?...
    help

    grazie in anticipo a tutti!!!

  2. #2
    Stai tentando di utilizzare una funzionalità deprecata e disattivata da anni (http://www.php.net/register_globals).

    Ti suggerisco di seguire quanto suggerito dal manuale ufficiale:

    http://www.php.net/manual/en/languag...s.external.php
    http://www.php.net/manual/en/reserved.variables.get.php

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    170
    hem....
    sono abbastanza nuovo dell'ambiente php...
    Potresti darmi una mano a capire?....

  4. #4
    Hai provato a leggere le due pagine del manuale che ti sono state suggerite?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    170
    si, ma ci capisco poco...

  6. #6
    A me sembra piuttosto chiaro:

    Using a GET form is similar except you'll use the appropriate GET predefined variable instead. GET also applies to the QUERY_STRING (the information after the '?' in a URL). So, for example, http://www.example.com/test.php?id=3 contains GET data which is accessible with $_GET['id'].

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.