Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: hard disk e Win XP

  1. #1

    hard disk e Win XP

    Ciao a tutti,
    ho un problema con il pc di un amico..qualche giorno fa ha aperto un file che aveva scaricato, qualche minuto dopo l'apertura del file(purtroppo non sa cosa abbia fatto perchè non ha seguito cosa faceva il file, pensando fosse una normale installazione)il computer si è riavviato da solo e al momento del caricamento dei WinXP diceva che era impossibile caricarlo normalmente..abbiamo deciso di formattare per risolvere il problema (probabilmente dovuto a un virus)..ho inserito il cd di Win XP Pro e ho eseguito il boot da cd..abbiamo fatto tutta l'installazione di Win XP senza problemi e sembrava tutto a posto.
    C'è un problema ora: nonostante la nuova installazione, 60GB su 80 totali risultano occupati..le cartelle sembrano non esserci ma quando si esegue Start>Cerca e si digita il nome di un file che c'era precedentemente il file è accessibile!
    E' un problema dovuto al suo HDD o è dovuto all'installazione di Win XP??Come posso risolvere?? grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Sembrerebbe che non abbiate formattato ma fatto una riparazione dell'installazione di windows.

  3. #3
    provate a riformattare.. magari però questa volta usate una live di linux.. così andiamo sul sicuro..

  4. #4
    Avendo fatto il boot da cd e nuova installazione...in teoria non avrebbe dovuto cancellare (cioè rendere sovrascrivibili)gli sltri dati nell'hard disk? Provare usando Partition Magic è un cattiva idea? xk a dire il vero non so cosa sia una live di Linux
    poi un'altra cosa...mi hanno detto che se avvii il dos da Win XP e lanci format c: lo formatta...secondo me non funziona perchè il disco c. è in uso no??(l'ultima domanda è solo per avere la soddisfazione di aver ragione)
    grazie mille a tutti cmq!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da Number22
    Avendo fatto il boot da cd e nuova installazione...in teoria non avrebbe dovuto cancellare (cioè rendere sovrascrivibili)gli sltri dati nell'hard disk?
    No, per cancellare i file già presenti devi formattare

    Originariamente inviato da Number22
    Provare usando Partition Magic è un cattiva idea? xk a dire il vero non so cosa sia una live di Linux
    E' sufficiente utilizzare il CD di XP; cancelli la partizione esistente, ne crei una nuova, la formatti ed installi su quella

    Originariamente inviato da Number22
    poi un'altra cosa...mi hanno detto che se avvii il dos da Win XP e lanci format c: lo formatta...secondo me non funziona perchè il disco c. è in uso no??
    Non lo formatta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.