ciao, supponiamo che io abbia un' immagine in bianco e nero es: un ritratto disegnato a matita. Cosa dovrei fare per far si che le parti più chiare diventino più trasparenti e quelle più scure rimangano tali?
ciao, supponiamo che io abbia un' immagine in bianco e nero es: un ritratto disegnato a matita. Cosa dovrei fare per far si che le parti più chiare diventino più trasparenti e quelle più scure rimangano tali?
Luca Pennisi - Web Marketing Specialist
Originariamente inviato da cane-nero
ciao, supponiamo che io abbia un' immagine in bianco e nero es: un ritratto disegnato a matita. Cosa dovrei fare per far si che le parti più chiare diventino più trasparenti e quelle più scure rimangano tali?
bhe, se è un dsegno netto, ti consiglierei di usare un programma vettoriale.
altrimenti porti in scala di grigi, luminsità e contrasto, e poi cancelli le parti che non ti servono.
fin lì c' ero arrivato anch' io ma se si trattasse di un disegno tipo questo: http://www.barbaragalizia.it/im/jpg/...o%20fulvio.jpg non sarebbe così semplice fare come dici, quindi mi chiedevo se ci fosse un metodo che garantisca un risultato più "pulito" del ritaglio manuale e che non richieda la vettorializzazione che fa perdere dettagli all' immagine.
Luca Pennisi - Web Marketing Specialist
usando i livelli e i canali nel modo giusto puoi ottenere dei risultati decenti... poi ovviamente dipende anche dal tempo che hai a disposizione e dalla qualità che ne vuoi ricavre...
![]()
Fantasy sets our boundaries...
www.webartists.it
sono riuscito a trovare il metodo che stavo cercando: opzioni livello>moltiplica e vien fuori un lavoro ben fatto senza perdere troppo tempo, comunque ringrazio tutti e alla prossima!
Luca Pennisi - Web Marketing Specialist