Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Footer, pagina con visualizzazioni dinamiche ed Explorer

    Ciao a tutti,
    premesso che ho spulciato il forum, ma non sono riuscita a beccare la giusta risposta al mio problema, vorrei chiedervi un piccolo aiuto.
    Io ho una pagina, generata in ruby on rails, con layout a colonna; quindi ho un container generale con all'interno un header, un body ed infine un footer.
    Il css è stato settato seguendo le regole di un articolo di html.it per il quale è possibile raggirare il problema di internet explorer riguardo al fatto di avere il footer legato sempre in basso (
    articolo html.it ).
    Vi posto il codice del css:
    codice:
    body, html{
    	margin:0 0 15px 0;
    	font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	color:#000000;
    	background: #f3f3f3;
    	font-size:11px;
    	text-align:center;
            height: 100%;
    }
    
    /* Questo è il contenitore generale */
    #cont{
    	margin: auto;
    	text-align: center;
    	width: 880px;
    	position: relative;
    	height: 90%;
    	
    	background-color: #fff;
    	border-right: 10px solid #fff;
    	border-left: 10px solid #fff;
    }
    
    
    body>div#cont{
    	height: auto;
    	min-height: 100%;
    }
    
    /* Il container viene usato come contenitore dei contenuti del body, cioè della parte centrale del layout*/
    #container{
    	position:relative;
    	text-align:justify;
    	width:880px;
    	margin:0 auto;
    }
    
    
    #header{
    	width:880px;
    	height:85px;
    	margin:10px auto 15px auto;
    	position:relative;
    	background-image: url('/images/sf_header.jpg');
    	background-repeat: no-repeat;
    	background-color: #00517c;
    
    	border-top: 15px solid #fff;
    	/*margin-bottom:15px;*/
    }
    
    #footer{
    	margin-top: 30px;
    	height: 25px;
    	width: 880px;
    	background-color: #00527F;
    	margin: auto;
    	position: absolute;
    	bottom: 0;
    	left: 0;
    }
    Il mio problema sorge nel momento in cui nella pagina ho dei div a visualizzazione dinamica, attraverso effetti blindDown e blindUp. In quanto il footer rimane, in Internet Explorer , sovrapposto al contenuto del body che si espande con appunto l'effetto blindDown.
    Vi allego il codice html della pagina e due immagini esplicative del caso.
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
           "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
    <head>
      <meta http-equiv="content-type" content="text/html;charset=UTF-8" />
      <title>titolo</title>
      <link href="css/style.css" media="screen" rel="stylesheet" type="text/css" />
      <script src="js/prototype.js" type="text/javascript"></script>
    <script src="js/effects.js" type="text/javascript"></script>
    <script>
        function riposizionaFooter(){
            
        }
    </script>
    </head>
    <body onload="instance_Draggable('errorExplanation');" >  
    <div id="cont">
      <div id="header">
      	[img]img/IMG.gif[/img]	
            <h1>descrizione</h1>
            
            
      	<div id="admin">
      		
    Benvenuto</div>	
      		
      </div>
      
      <div id="container">
                <p style="color: red"></p>
                <p style="color: green"></p>
        	
    	<div id="menu">
    		<div id="tab_sx">
                            
    link
                    </div>       
    		<div id="tab_dx">
                    </div>
    	</div>
            
            
            <div id="contents">
    <fieldset>
        <legend>Dati</legend>
    
    
      
    
    
        Nome:
        SubCo
      </p>
    
      
    
    
        Class manager:
        SubcoController
      </p>
        
    
    
        Versione corrente:
        1
      </p>
    
        
    </fieldset>
        Gruppi di workflow
      <table style="margin-top: 5px;">
      <tr>
        <th>Nome gruppo</th>
        <th>Admin</th>
        <th>Crea pratica</th>
      </tr>
      
      <tr>
        <td>assegnazione</td>
        <td>Si</td>
        <td>No</td>
      </tr>
      
      <tr>
        <td>help_desk</td>
        <td>No</td>
        <td>No</td>
      </tr>
      
      <tr>
        <td>personale</td>
        <td>No</td>
        <td>No</td>
      </tr>
      
      <tr>
        <td>direction</td>
        <td>Si</td>
        <td>Si</td>
      </tr>
      
      </table>
        
      <div class="pulsante">
     
        Indietro
        <a id="show_yml" onclick=' Effect.BlindDown(document.getElementById("YML")); 
                                    document.getElementById("close_yml").disabled="";
                                    document.getElementById("close_yml").className="";
                                    document.getElementById("show_yml").disabled="true";
                                    document.getElementById("show_yml").className="btn_disabled";'>
            Visualizza YML
        </a>  
        <a id="close_yml" class="btn_disabled" onclick=' Effect.BlindUp(document.getElementById("YML"));
                                    document.getElementById("close_yml").disabled="true";
                                    document.getElementById("close_yml").className="btn_disabled";
                                    document.getElementById("show_yml").disabled="";
                                    document.getElementById("show_yml").className="";' disabled>
            Chiudi YML
       </a>
    
    
            
        Carica nuova versione
        
      </div>
      
      
      
    
    </p>
      <div id="YML" style="display:none;">
    
        
    
          <textarea rows="30" cols="50" readonly style="float:none; clear:both;">
            ## YAML Template.
    
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
    #Descrizione del file yml
          </textarea>
    
          
    
      </div>
    </div>
    
    
       
      </div>
        <div class="clear" style="background-color:#fff; height: 20px;"></div>
        <div id="footer"></div>
            
    </div>
    </body>
    </html>
    allego anche il files js per l'effetto blindDup e blindDown

    effects.js
    prototype.js

    Grazie a tutti e lodi a chi trova la soluzione!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cool81
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    160
    Ma hai provato a gestire il problema con js?

  3. #3
    Il "problema" devo risolverlo per forza con i CSS, altrimenti avrei inserito il post nel forum del Javascript!!!

    Comunque grazie, anche se penso che questa problematica sia impossibile da risolvere anche per coloro che smanettano con i CSS da una vita!!!

    Mi aiutate per favoreeeeee!


  4. #4

    Scusate, forse non sono molto elegante nel ripropormi,
    ma c'è qualcuno che mi possa almeno dire se la mia è una lotta contro i mulini a vento?
    Fra l'altro devo consegnare questo progetto entro venerdì prossima, e vorrei fare bella figura, dimostrando che il comportamento del sito tra Internet explorer e Mozilla non cambia.

    Grazie ancora e scusate se insisto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La risposta e` gia` stata data in altri thread in questo forum (con una ricerca nel forum avresti risolto piu` in fretta) - ecco perche` non risponde nessuno. Per ricerca si intende di usare il bottone "cerca" e fornire le parole chiave opportune.

    Ci sono cose che nei browser standard vengono risolte dai CSS e che in IE6 richiedono hack particolari (meglio se realizzati trazmite commenti condizionali); ma a volte e` proprio necessario un aiuto con JS (sempre da fornire tramite commenti condizionali).

    Non so se il tuo problema specifico sia risolvibile con hack CSS, o abbia necessita` di JS.
    So pero` che ci sono siti specializzati nella soluzione dei problemi di IE. Alcuni sono citati anche nei "link utili".
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6

    Premesso che so usare il tasto "CERCA"!!!

    Grazie della risposta,
    ma ahimè, come avevo prontamente scritto all'inizio di questa discussione, in questa sezione di forum, utilizzando il tasto "Cerca" e utilizzando le parole chiave "Footer e Explorer" (per citarne alcune tra le svariate ricerche), non ho trovato la soluzione al mio problema.
    Infatti ho anche specificato che ho utilizzato i vari hack Explorer, tant'è vero che il mio footer quando apro la pagina si trova in basso, sempre, anche quando la dimensione del "body" è + grande. Ma non so se hai letto la mia problematica da dove nasce... Mi rispiego, perchè forse
    non mi sono espressa bene, perchè io nel mio body ho un contenuto che sta in un div che all'inizio (nell'apertura della pagina) non è visibile. Successivamente se clicco su un bottone il div è visibile, ma ahime il FOOTER invece di adattarsi alla nuova dimensione del body, rimane bloccato nella posizione iniziale di apertura della pagina.

    Ripeto hack explorer l'ho applicato e come, ho postato anche l'articolo a cui mi sono rifatta per applicarlo.

    Cmq credo di aver ricevuto da te che sei il "moderatore di questa sezione" che la mia è una battaglia contro i mulini a vento. Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.