Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: cliccare su immagine

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841

    cliccare su immagine

    dunque io ho un imagine facciamo 200x100 pixel, mi piacerebbe che quando un utente ci clicca sopra ci si colleghi fosse come cliccare su un link ma a cui vengono passati i valori delle coordinate del punto dell'immagine sulla quale ha cliccato...

    è possibile??

    mi serve moltissimo... grazie mille

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Parti da questo esempio http://javascript.html.it/script/ved...ate-del-mouse/ che andrà adattato x le tue esigente.
    In futuro inserisci titoli + esplicativi che identifichino meglio il questo che darai a porre.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    ok la parte rilevante è questa... capisco il significato dello script, ma non conosco il js quindi ad esempio non so cosa mettere al posto di
    document.onmousemove = getMouseXY; (che intuisco significhi, se il mouse si muove nella pagina esegui la funzione getMouseXY)

    magari
    foto.onmousemove = getMouseXY; ???
    ma come associo il nome foto alla foto?? con un tag magari?? oppure creo un div e grande come la foto con dentro la foto??
    ho sparato cose a caso

    senza poi contare che questo non saprei modificarlo
    tempX = event.clientX + document.body.scrollLeft


    codice:
    <form name="Show">
    <input type="text" name="MouseX" value="0" size="4"> X
    
    <input type="text" name="MouseY" value="0" size="4"> Y
    
    </form>
    
    <script language="JavaScript1.2">
    <!--
    
    var IE = document.all?true:false
    if (!IE) document.captureEvents(Event.MOUSEMOVE)
    
    document.onmousemove = getMouseXY;
    
    var tempX = 0
    var tempY = 0
    
    function getMouseXY(e) {
      if (IE) { // grab the x-y pos.s if browser is IE
        tempX = event.clientX + document.body.scrollLeft
        tempY = event.clientY + document.body.scrollTop
      } else {  // grab the x-y pos.s if browser is NS
        tempX = e.pageX
        tempY = e.pageY
      }  
      // catch possible negative values in NS4
      if (tempX < 0){tempX = 0}
      if (tempY < 0){tempY = 0}  
       document.Show.MouseX.value = tempX
      document.Show.MouseY.value = tempY
      return true
    }
    
    //-->
    </script>

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    ok, in tal caso metti online una demo, e spiega bene cosa vuoi fare indicando anche una volta rilevate le coordinate cosa ci devi fare, che io o qualche altro utente (di buon cuore) ci cementiamo nel impresa (chiaramente senza fretta).
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    ok, in tal caso metti online una demo, e spiega bene cosa vuoi fare indicando anche una volta rilevate le coordinate cosa ci devi fare, che io o qualche altro utente (di buon cuore) ci cementiamo nel impresa (chiaramente senza fretta).
    guarda, non so ancora come ho fatto ma spulciando qua e la qualche riga di codice e riunendole ho creato esattamente quello che volevo

    grazie comunque


    ecco cosa mi serviva esattamente:
    codice:
    <script>
    <!--
    function getImgX (evt) {
    	var img_x;
    	var img_y;
    	if (document.all) { // MSIE
    		img_x = evt.offsetX;
    		img_y = evt.offsetY;
    	} 
    	else { // Netscape, etc.
    		img_x = evt.clientX;
    		img_y = evt.clientY;
    		for (var offMark = evt.target; offMark; offMark = offMark.offsetParent) {
    			img_x -= offMark.offsetLeft;
    		}
    		for (var offMark = evt.target; offMark; offMark = offMark.offsetParent) {
    			img_y -= offMark.offsetTop;
    		}
    	}
    
    	var coordinates = 'x: ' + img_x + ', y: ' + img_y;
    	//alert (coordinates);
    	document.Show.MouseX.value = img_x;
      	document.Show.MouseY.value = img_y;
    
    }
    
    
    -->
    </script>
    
    
    <a href="#" onClick="getImgX (event); return false"
    [img]a.jpg[/img]
    </a>
    
    
    
    
    <form name="Show">
    <input type="text" name="MouseX" value="0" size="4"> X
    
    <input type="text" name="MouseY" value="0" size="4"> Y
    
    </form>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.