Salve Ragazzi vi spiego il mio problemuccio.
Mi sono Cimentato nella j2me per creare [scopo (passatempo)] qualche programmino a me utile per il cell.
Nel programmare ho notato che ad ogni richiesta esterna alla sandbox mi chiede il consenso da parte dell'utente.
Tipo se cerco di mandare un messaggio o di connettermi ad internet mi dice :vuoi mandare il messaggio oppure vuoi connetterti ad internet.
Cercando ho scoperto che questo è dovuto al fatto che il mio applicativo j2me non è certificato e per certificarlo e fargli accedere ad aree protette e a funzioni ** TRusted** ho bisogno di un certificato.
D'ho!!
Cmq alla fine sono incappato grazie ad un utente di Nokioteca in questo post del forum Nokia in cui spiega come fare quello che voglio.
http://discussion.forum.nokia.com/fo...576#post477576
Sarebbe interessante riuscirci ....ma non so perche non ci riesco ,non è molto chiaro sul come ci è riuscito ma sta di fatto che un utente dice di esserci riuscito in questo post
http://www.nokioteca.net/home/forum/...owtopic=131318
Mi Domando a parte il metodo usato nel forum in inglese che non sono riuscito ad usare...esiste un altro modo per ricompilare queste classi
Io sinceramente ho provato ad inserire come dice nel forum in iglese un pacchetto .zip esterno e a compilare ....alla fine mi trovo nel .jar sia tutte le cartelle che tutte le classi del pacchetto kmidp20 cioè com ,java e javax con tutte le classi pure.
Il punto è come faccio a dire al compilatore di usare quelle classi contenute nel .jar e non quelle della JVM del cell ...esite qualche comando java?
Saluti